L’arrivo del giocatore portoghese alla Juventus, da molti già da stampare nella memoria come l’evento calcistico italiano del secolo, ha dato uno spunto anche a noi per quanto riguarda l’auto aziendale di Cristiano Ronaldo che il che il cinque volte pallone d’oro potrà guidare tutti i giorni in questa sua nuova esperienza al servizio della Vecchia Signora dopo le visite mediche di circostanza.
Si tratta della Jeep Grand Cherokee Trackhawk, la più potente Jeep stradale mai costruita con i suoi 700 CV del motore V8 6.2 litri. In grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e raggiungere una velocità massima da 289 km/h, il modello è stato presentato al mondo allo scorso Salone di Ginevra, la Trackhawk è un vero e proprio mostro che non farà passare la voglia di guidare a un asso del pallone come Cristiano Ronaldo, noto appassionato dell’alta velocità.
Cristiano Ronaldo sale a bordo della Grand Cherokee Trackhawk
Se il prezzo di partenza di Grand Cherokee Trackhawk tocca quota 128.000 euro, di certo non un problema per Cristiano Ronaldo essendo questa la sua “auto aziendale” fornita dalla Juventus alla sua nuova stella. In optional per il portoghese la vernice Billet Silver, a solo 1.150 euro.
Dentro, come si nota dalle immagini, la scelta è ricaduta sugli interni in pelle color tabacco (non presenti in listino, la Pelle Laguna Black viene 7.000 in optional). Non perdetevi questo speciale che abbiamo dedicato all’abitacolo del mostro da 700 CV.
Anche in questo caso, mossa vincente da parte di Jeep, sempre attenta a scegliere le auto giuste per i giocatori della Juventus, società che sponsorizza ormai da molte stagioni a doppio filo legate al successo di entrambe le parti. Per il migliore del mondo, la Jeep più potente al mondo era praticamente d’obbligo…
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…