Attualità

Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche: la produzione sarà in Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

La produzione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche sarà tutta italiana. Sarà presso una delle gigafactory Stellantis in Italia che prenderanno vita le versioni 100% elettriche di Alfa Romeo Giulia e Stelvio, rimarcando l’impronta tutta italiana del Biscione. Scopriamo meglio i primi dettagli ufficiali sulla produzione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche.

Dove verranno prodotte Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche?

Sarà lo stabilimento Stellantis di Cassino, dove oggi vengono realizzati Stelvio, Giulia e Maserati Grecale a occuparsi dell’assemblaggio di Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche. Entrambe le vetture del Biscione condivideranno la piattaforma STLA Large e la nuova suite tecnologica STLA Brain. Proprio il sito produttivo del frusinate sarà cruciale importanza per la realizzazione del piano italiano del colosso Stellantis, che consentirà all’Italia di essere l’unico Paese europeo a produrre vetture sia sulla piattaforma STLA Large, sia sulla STLA Medium, con quest’ultima che a Melfi darà vita a Lancia Gamma e alla nuova ammiraglia DS.

Alfa Romeo Stelvio elettrica porterà con sé al debutto anche la piattaforma tecnologica STLA Brain e la nuova interfaccia uomo-macchina STLA SmartCockpit. La prima è insieme di software e hardware destinato a governare l’auto nella sua totalità, la seconda offrirà uno spazio virtuale completamente personalizzabile dal guidatore che la potrà utilizzare in totale sicurezza, con intuitività e naturalezza. Alfa Romeo Stelvio elettrica sarà svelata entro la fine del 2025, mentre per l’Alfa Romeo Giulia elettrica bisognerà attendere il 2026.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

11 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

12 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

12 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

14 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

14 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

14 hours ago