Motorsport

La Volkswagen ID.R a Goodwood: è record assoluto. L’elettrica batte la Formula 1 [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Era il 1999 quando Nick Heidfeld, al volante della McLaren-Mercedes MP4/13 da 780 CV, faceva registrare il fantascientifico tempo di 41,6 secondi sull’Hillclimb di Goodwood. Vent’anni dopo, in un’epoca dalle mille incertezze, la Volkswagen ID.R, elettrica a caccia di record creata dalla Casa tedesca, riesce a migliorare quel record di 1,7 secondi.

L’elettrica batte la Formula 1, la Volkswagen ID.R batte la McLaren-Mercedes di vent’anni fa. La sportivissima VW da 680 CV ha registrato il nuovo record assoluto al Goodwood Festival of Speed.

Romain Dumas ha completato il percorso della cronoscalata lunga 1,86 km in 39,9 secondi: “Con questo record assoluto al Goodwood Festival of Speed, la Volkswagen ID.R ha dimostrato ancora una volta che l’elettrico Volkswagen può battere anche i motori tradizionali più prestazionali”, ha dichiarato il Direttore della Volkswagen Motorsport Sven Smeets.

Dopo la vittoria alla Pikes Peak e il record elettrico al Nürburgring-Nordschleife, ha posto un’altra pietra miliare per la mobilità elettrica, la Supercar ha continuato la sua caccia ai record, mettendo il terzo in bacheca.

“Sono molto orgoglioso di avere ottenuto il record a Goodwood con la ID.R. Seppure breve, questa cronoscalata è una bella sfida, perché non permette margine di errore e richiede una messa a punto impeccabile. È stato ancora più difficile perché non avevamo avuto la possibilità di provare sul tracciato prima del Festival”, ha dichiarato Romain Dumas, che qui aveva già ottenuto vittoria e record elettrico nel 2018.

Modifiche ad hoc per la Volkswagen ID.R a Goodwood

La Volkswagen Motorsport ha modificato sostanzialmente la ID.R per il Goodwood Festival of Speed. Tra le altre cose, l’ultima evoluzione dell’elettrica da corsa era più leggera rispetto alla configurazione per i record di Pikes Peak e Nürburgring. “Abbiamo usato una batteria più piccola e ottimizzato l’erogazione. Così facendo, l’auto pesava meno di 1.000 kg compreso il guidatore”, ha dichiarato il Direttore Tecnico della Volkswagen Motorsport François-Xavier Demaison. Inoltre, la Volkswagen ID.R ha ottenuto il record senza l’ausilio del Drag Reduction System (DRS) progettato per le sezioni ad alta velocità del Nürburgring, in quanto le caratteristiche del tracciato di Goodwood lo rendevano superfluo.

Il partner tecnologico Bridgestone, già coinvolto nel precedente record a Goodwood del 1999, ha fornito pneumatici speciali, i Potenza slick, per lo sprint di 1,86 km.

La domanda, però, sorge spontanea: una Formula 1 odierna, pronta a battersi per il record, saprebbe fare meglio, mantenendo una leadership che ha tenuto salda per 20 anni?

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

9 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago