Anteprime

Volkswagen I.D. Vizzion | Salone di Ginevra 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen aggiunge un altro tassello alla sua idea di mobilità del futuro. Dopo Crozz e Buzz, al Salone di Ginevra 2018 è stata presentata la I.D. Vizzion, vero manifesto della mobilità individuale del futuro secondo la Casa tedesca.

Completamente elettrica, come potrebbe essere altrimenti, la Vizzion è dotata del più alto grado di guida autonoma, tanto che nell’abitacolo, reso un confortevole salotto, manca anche il volante. Autonoma sì ma elegante, aggraziata nelle forme: questo concetto ha guidato i designer di Wolfsburg nella creazione di questa concept car che potremo vedere, più prima che poi, sulle strade di tutti i giorni.

L’obiettivo di Volkswagen è quello di applicare tecnologie innovative per rendere l’automobile più pulita e più sicura, oltre che molto più conveniente e confortevole. Grazie a queste nuove qualità, l’auto sarà in grado di estendere ulteriormente la sua rilevanza e il suo valore per la mobilità del futuro.

Grazie ai suoi numerosi sistemi di assistenza, il cosiddetto “autista digitale” ovvero una centralina di controllo, assume il controllo del veicolo, senza bisogno di un volante o di controlli visibili. Cambia così lo stesso concetto di auto che trasforma il suo senso di sicurezza e comfort.

La Vizzion diventa così in grado di accelerare, sterzare e procedere autonomamente nel traffico, permettendo agli occupanti di sfruttare liberamente il tempo a bordo. Un assistente virtuale, con cui i passeggeri comunicano attraverso la voce e i comandi gestuali, conosce le preferenze personali dei suoi ospiti – grazie a una completa integrazione nell’ecosistema digitale – e si adatta a ciascuno di essi.

VizzionVizzion
Volkswagen I.D. Vizzion

Lunga 5,11 metri, la Vizzion è equipaggiata con due motori elettrici (potenza complessiva 225 kW) alimentati da una batteria agli ioni di litio da 111 kWh che le garantisce un’autonomia massima di 665 km, considerando la capacità rigenerante della frenata. La “All-new Electric Architecture” di Volkswagen è la spina dorsale tecnologica dei futuri veicoli elettrici e garantisce grande autonomia e massimo sfruttamento dello spazio a costi ottimali.

Tempo sette anni e vedremo oltre 20 veicoli elettrici uscire dagli stabilimenti di Wolfsburg. Bye Bye Dieselgate

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

8 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

8 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

9 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

10 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

10 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

10 hours ago