Volkswagen sta lavorando a pieno regime per chiarire le irregolarità emerse circa l’uso di uno specifico software installato nei motori diesel. I nuovi veicoli Volkswagen con motori diesel EU 6 al momento disponibili in Europa rispettano i requisiti legali e gli standard ambientali. Per offrire chiarezza sia ai clienti che ai venditori, ribadiamo che il software in questione non ha effetti su utilizzo, consumi ed emissioni.
Indagini interne hanno stabilito che il software di gestione dei motori risulta installato in altri veicoli diesel del gruppo Volkswagen. Nella maggior parte dei casi, il software non ha alcun effetto. Le discrepanze coinvolgono circa undici milioni di veicoli a livello mondiale dotati di motori 189 Type EA. Una certa differenza tra i bench test e gli effettivi dati su strada è stata riscontrata solamente su questo tipo di motore. Volkswagen è al lavoro per eliminare queste discrepanze con l’adozione di contromisure tecniche. La compagnia è in contatto con le autorità competenti e la German Federal Motor Transport Authority (Kraftfahrt-Bundesamt, KBA).
Volkswagen ha messo da parte circa 6,5 miliardi di euro, approvati nel conto profitti e perdite del terzo trimestre dell’attuale anno fiscale, per coprire servizi e altre misure necessarie a riconquistare la fiducia dei nostri clienti. A causa delle indagini in corso, la cifra stimata potrebbe essere soggetta a rivalutazioni.
Gli obiettivi sugli utili del Gruppo per il 2015 saranno aggiustati di conseguenza.
Volkswagen non tollera alcun tipo di violazione delle leggi. Riguadagnare la fiducia perduta ed evitare danni ai nostri clienti restano assolute priorità per il Consiglio di Amministrazione. Il Gruppo informerà il pubblico circa i progressi compiuti nelle indagini con puntualità e trasparenza.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…