Mercato

Vendite Peugeot 2019: in Italia anno da record

Tempo di lettura: 2 minuti

Vendite Peugeot 2019: l’anno appena trascorso è stato quello dei record per Peugeot, con la quota di mercato record e ottimi risultati sulla gamma SUV.

Il 2019 di Peugeot è un altro anno da mettere in bacheca. Se per Groupe PSA Italia l’anno trascorso ha confermato il gruppo francese operante in Italia come secondo gruppo automobilistico del Bel Paese, guardando alle vendite Peugeot 2019 il Leone può dirsi orgogliosamente soddisfatto.

Innanzitutto, il 2019 ha segnato la quota record per la marca francese da 16 anni, con il 5,9% del totale. Tradotto in numeritra i quattro marchi Peugeot è quello che festeggia di più: Quota di mercato record degli ultimi 16 anni in Italia: 5,9%, tra veicoli commerciali e privati. Tradotto in numeri, oltre 124 mila le unità consegnate.

Nelle autovetture, quota in crescita al 5,74% (contro il 5,68% del 2018), nei veicoli commerciali, oltre 14.200 unità consegnate ed una quota consolidata al 7,6%.

I SUV Peugeot davanti a tutti

Quasi la metà delle Peugeot immatricolate nel 2019 sono SUV. Ben 54.000 unità sono infatti appartenenti alla famiglia “a ruote alte” della Casa francese, con l’arrivo della 2008, pronta a debuttare sul mercato (qui il configuratore), a lanciare ulteriormente la sfida in un segmento assai competitivo. Nel 2019, Peugeot 3008 davanti a tutti con poco meno di 26.000 unità consegnate.

Buon esordio anche per Peugeot 508, al suo primo anno di commercializzazione (con l’arrivo della Station Wagon prima dell’estate). La versione fastback è infatti stata la berlina più venduta tra i brand generalisti, mentre la SW si è piazzata al secondo posto nel secondo semestre. A breve l’arrivo delle versioni ibride plug-in, con tutte le agevolazioni fiscali, per rivedere al rialzo questi numeri tra 12 mesi.

Il 2020 è tutto per la nuova 208

Aperti gli ordini a fine 2019, la nuova Peugeot 208 ha già conquistato 7.000 clienti, dei quali 700 l’hanno scelta nella variante elettrica e-208. Qui potete configurarla sia nella versione benzina/Diesel sia elettrica.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

8 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

8 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

9 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

9 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

9 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

9 hours ago