Mercato

Vendite FCA: a settembre tutti i brand col segno più

Tempo di lettura: 2 minuti

Le vendite FCA volano anche a settembre. Infatti Fiat Chrysler Automobiles lo scorso mese ha venduto oltre 47.000 vetture (+ 5,2% sul 2016) ottenendo una quota nel mercato auto di settembre del 28,2%. A sostegno di questi risultati si confermano tutti i modelli di punta dei vari brand. Panda, Tipo, Ypsilon e 500 occupano le prime quattro posizioni tra le auto più vendute, con 500X e 500L rispettivamente sesta e settima.

Nel computo totale delle vendite FCA, Fiat (in base ai dati ufficiali diffusi da FCA) ha registrato quasi 33.000 immatricolazioni, il 2,7% in più rispetto a settembre 2016, con una quota del 19.7% complice i modelli nelle prime posizioni di vendita (la Panda con il 41,3% di quota nel segmento A, quasi il 58% considerando anche la 500). Sono 325.800 le immatricolazioni Fiat nei primi nove mesi dell’anno (l’8,9% in più nel confronto con lo stesso periodo del 2016) grazie alle quali il brand ottiene una quota del 21,25%, sostanzialmente la stessa dell’anno scorso.

Bene Alfa Romeo e Jeep: per il Marchio di Arese sono state oltre 4.300 le vetture immatricolate a settembre (+ 13,9% sul 2016), con una quota del 2,6%. Se le vendite sono aumentate del 29,6% nei primi 9 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno grande merito va dato a Giulia e Stelvio, tra le più vendute nei loro segmenti con quote dell’11,5% e del 10,6%. Jeep ha chiuso il mese di settembre con 5.200 immatricolazioni, con la quota al 3,1%, la più alta mai raggiunta in Italia dal Marchio. Renegade si conferma la più venduta del suo segmento, seconda solo a 500X, con una quota del 14,8%. Compass ha invece già raccolto oltre 18.000 ordini e 1.900 sono state le sue immatricolazioni a settembre.

Infine, nel paniere di vendite FCA va inserita anche la sempreverde Lancia Ypsilon che si conferma la terza vettura più venduta del mese, prima nel segmento B con una quota del 12,4%.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

9 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago