Mercato

Vendite FCA a ottobre: volano Jeep e Alfa Romeo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ottimi risultati in Italia per le vendite FCA a ottobre: i livelli si mantengono stabili rispetto allo stesso mese di un anno fa, crescono però del 47,2% e del 10,3% rispettivamente le vendite in Italia di Jeep e Alfa Romeo.

Contando i primi 10 mesi del 2017 le immatricolazioni per FCA sono cresciute dell’8%, mentre solo a ottobre FCA ha ottenuto una quota del 26,1% sul mercato italiano. Nel progressivo annuo, invece, si sono toccate 486.100 registrazioni, dati che tradotti in percentuali significano 8% in più rispetto al 2016, in linea con il mercato, con una quota del 28,7%.

Numerosi i modelli dei vari brand nella top ten delle vetture preferite dagli italiani: Panda, Ypsilon in prima e seconda posizione, 500X, 500 e Renegade occupano stabilmente la top ten.

Vendite FCA a ottobre: i risultati marchio per marchio

In ottobre le immatricolazioni del Marchio Fiat sono state poco meno di 28.400, per una quota del 18%. Nel progressivo annuo delle 486.100 immatricolazioni ben 354.300 portano impresso il Marchio torinese. Come già citato Panda rimane la regina del segmento A, con una quota del 45,6%. Nella top ten compaiono anche la 500X, prima del suo segmento e la 500, che porta la penetrazione Fiat nel segmento al 57,7 per cento. Inoltre buoni risultati per la 500L, prima del suo segmento con una quota del 37,8 per cento, per la Tipo, tra le più vendute del suo segmento. Sul podio del segmento A continua stabile il co-dominio di Lancia Ypsilon, ne sono state vendute 4.500 solo nel mese di ottobre.

Alfa Romeo ha invece immatricolato a ottobre 3.300 vetture, 10,3% in più del 2016. 38.500 vetture del Biscione sono state immatricolate nei primi 10 mesi del 2017, merito soprattutto di Giulia e Stelvio: la prima è tra le più vendute del suo segmento, mentre il primo SUV dell’Alfa Romeo è la più venduta della sua categoria con il 12,6 per cento di quota.

Se bisogna assegnare un titolo di regina del mercato di ottobre quello spetta sicuramente a Jeep: in attesa della nuova Wrangler, che verrà presentata il 29 novembre al Salone di Los Angeles, le vendite sono cresciute del 47,2% solo nel mese scorso, con la quota cresciuta di 0,9 punti percentuali per un totale del 3,2% sull’intero mercato, grazie a nuova Compass che a pochi mesi dal lancio sta ottenendo grandi risultati. Nel progressivo annuo le registrazioni del marchio sono quasi 40.100, il 18,2% in più rispetto a primi dieci mesi del 2016.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

2 days ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

2 days ago