in

Un’altra Ferrari F40 va all’asta: la cifra sarà record grazie a questo aspetto

Foto di Broad Arrow Auctions
Tempo di lettura: 2 minuti

Tra pochi giorni si terrà un’importante asta di auto di pregio gestita da Broad Arrow Auctions, nell’ambito del prestigioso concorso di Amelia Island. L’evento, fissato per sabato 8 marzo, vedrà tra i protagonisti una Ferrari F40 del 1990, che potrebbe stabilire un nuovo record di vendita. Le stime preliminari collocano il valore dell’auto tra 3,8 e 4,2 milioni di dollari (circa 3,7 e 4,1 milioni di euro).

L’incremento del valore della Ferrari F40

Negli ultimi anni, il valore della Ferrari F40 è aumentato in modo significativo, segno di un crescente interesse da parte dei collezionisti. Sebbene fosse prevedibile che il prezzo di questa iconica vettura sarebbe salito, il ritmo con cui è avvenuta questa impennata ha superato le aspettative. Il modello rappresenta un simbolo assoluto della storia automobilistica, considerato tra le più grandi creazioni del marchio di Maranello.

Perché questa F40 potrebbe raggiungere un record

1990-ferrari-f40
Foto di Broad Arrow Auctions

L’esemplare all’asta ad Amelia Island è una versione destinata al mercato USA, caratterizzata da alcune modifiche estetiche imposte dalle normative statunitensi, come le protezioni antiurto e le luci aggiuntive. Tuttavia, presenta alcune peculiarità che lo rendono unico. Il principale fattore che potrebbe far lievitare il prezzo è il chilometraggio incredibilmente basso: solo 1.248 miglia percorse. Si tratta quindi di un’auto praticamente nuova, un aspetto particolarmente ricercato dai collezionisti.

A valorizzare ulteriormente il lotto c’è la presenza della Certificazione Ferrari Classiche, che attesta la piena originalità di motore, trasmissione, telaio e carrozzeria. Inoltre, il veicolo ha ricevuto il prestigioso Platinum Award al Ferrari Club of America Annual Meeting 2024, un riconoscimento che ne conferma lo stato di conservazione eccellente.

La storia di questa Ferrari F40 all’asta

1990-ferrari-f40
Foto di Broad Arrow Auctions

La Ferrari F40 in questione fu prodotta nell’agosto del 1990 e venduta inizialmente dalla concessionaria Shelton Ferrari di Fort Lauderdale. Il primo proprietario la utilizzò pochissimo, accumulando solo 735 miglia. Successivamente, nel 1992, venne venduta a un noto collezionista della California meridionale, che la mantenne per quasi 20 anni senza utilizzarla, aggiungendo appena 221 miglia.

Nel 2012, la vettura passò di mano nuovamente ed entrò a far parte di una collezione privata. Nel 2013 fu esposta al Ferrari World Abu Dhabi per la mostra “The Art of Ferrari” e vi rimase fino al 2014. Dopo essere tornata negli Stati Uniti, ottenne la Certificazione Ferrari Classiche nel 2015. L’attuale proprietario, che la possiede dal 2023, ha ora deciso di metterla all’asta.

1990-ferrari-f40
Foto di Broad Arrow Auctions

Cifre da record in arrivo?

Resta da vedere se questa Ferrari F40 riuscirà a stabilire un nuovo record d’asta. Il basso chilometraggio, la certificazione ufficiale e il riconoscimento ottenuto potrebbero spingere il prezzo oltre le stime iniziali. Di certo, l’interesse dei collezionisti per questa icona di Maranello resta altissimo.

Benzina e Diesel distributore

Quanto spendiamo davvero noi italiani di benzina e gasolio

Alfa Romeo Alfetta

Alfa Romeo e l’ammiraglia che non arriverà