La nuova FIAT Pandina sarà la futura generazione del celebre modello torinese, confermata ufficialmente nelle scorse settimane da Stellantis. Il debutto della vettura è previsto per il 2030, e la produzione continuerà nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, lo stesso in cui viene assemblata l’attuale Panda.
La FIAT Pandina affiancherà la Grande Panda
Nonostante l’introduzione della FIAT Grande Panda, la FIAT Pandina continuerà ad esistere nella gamma del marchio torinese fino al 2030, quando dovrebbe arrivare la nuova generazione. La Grande Panda seguirà la sua strada come crossover di segmento B, separandosi dall’attuale Panda, che potrebbe essere ribattezzata ufficialmente “Pandina” per differenziarla ulteriormente.
La FIAT Grande Panda è stata presentata ufficialmente l’11 luglio 2024 a Torino ed è finalmente arrivata sul mercato italiano con l’apertura degli ordini il 28 gennaio 2025. Tuttavia, Fiat ha deciso di mantenere una versione più piccola e compatta, fedele alla tradizione cittadina della Panda, che nel 2030 riceverà un profondo aggiornamento.
Piattaforma e motorizzazioni: cosa aspettarsi?
Per quanto riguarda la base tecnica, la nuova FIAT Pandina sarà costruita su una piattaforma differente da quella utilizzata oggi. Al momento non è ancora chiaro se verrà adottata la Smart Car della FIAT Grande Panda, la piattaforma STLA Small o una nuova architettura inedita.
Sul fronte delle motorizzazioni, resta il dubbio se la gamma comprenderà solo versioni elettriche o se ci sarà spazio anche per motori termici. Non è da escludere la presenza di una variante ibrida, dato che l’Unione Europea sta valutando di prorogare la presenza sul mercato degli ibridi plug-in anche dopo il 2035.
Design e dimensioni della futura Pandina
Dal punto di vista stilistico, la nuova FIAT Pandina dovrebbe mantenere dimensioni simili all’attuale modello, ma con un design rinnovato. L’obiettivo sarà allineare il look della city car con quello della FIAT Grande Panda e delle altre future vetture della gamma, tra cui Giga Panda e Panda Fastback.
Sebbene non ci siano ancora immagini ufficiali, alcuni render pubblicati negli ultimi anni hanno ipotizzato come potrebbe evolvere lo stile della Pandina. Tuttavia, è probabile che il modello finale si discosti da queste anticipazioni, adattandosi alle nuove tendenze del design automobilistico.