Novità

Toyota GR86, da oggi ordinabile anche in Italia: prezzi e allestimenti della sportiva Jap

Tempo di lettura: 2 minuti

Dieci anni fa la GT86 faceva da apripista ai modelli stradali della divisione Gazoo Racing di Toyota, portando la tecnica delle auto sportive sotto a delle carrozzerie con una targa vera e propria, basti pensare a GR Yaris, GR Supra e GR Corolla. Oggi la Toyota GR86 porta nelle concessionarie l’emozione del fun to drive su una trazione posteriore leggera (1286 Kg a vuoto), potente e soprattutto manuale. 

La gamma e i prezzi della Toyota GR86

La nuova Toyota GR86 monta sempre il 2.4 quattro cilindri boxer aspirato da 234 CV e 250 Nm a 3.700 rpm (alesaggio x corsa 94×86), abbinato alla trazione posteriore e al cambio manuale a sei rapporti o automatico per l’ultimo allestimento dei tre disponibili. In termini prestazionali lo 0-100 km/h è coperto in 6,3 secondi con il cambio ad H e 6,9 con l’automatico, configurazione in cui la velocità massima arriva a 216 km/h, 10 in meno della GR86 manuale.

Il primo è lo Sport M\T, manual transmission, seguito dal Premium Sport M\T e il gemello automatico Premium Sport A\T. L’allestimento Premium Sport aggiunge allo Sport i cerchi da 18” (al posto dei 17”), l’indicatore di angolo cieco, i sensori di posteggio, i sedili in pelle (e non in tessuto) e la pedaliera di alluminio.

Con la trasmissione automatica la dotazione di sicurezza della GR86 conquista il sistema pre-collisione, il riconoscimento dei segnali stradali, il lane assist, gli abbaglianti automatici e il cruise control adattivo.

I prezzi della Toyota GR86

La coupé da 4,26 m x 1,77 m avrà un prezzo di listino di 34.250 euro in allestimento Sport, 36.750 per lo Sport Premium e 2.000 euro in più servono per integrare il cambio automatico e l’assistenza al conducente più avanzata.

Lo schema sospensivo monta Mcpherson all’anteriore e doppio braccio oscillante al posteriore, mentre il comando sterzo è elettrico. L’impianto frenante monta pinze a due pompanti davanti e una sull’asse di trazione. All’interno trovano posto quattro occupanti, incluso il conducente, mentre il bagagliaio misura 276 litri.

Autore: Nicola Accatino

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: gr86Toyota

Recent Posts

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

48 mins ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

17 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

18 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

22 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

23 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

23 hours ago