Novità

Renault Megane RS Trophy: più cattiva la versione per gli amanti della pista

Tempo di lettura: 2 minuti

Come se la “normale” Megane RS non fosse già abbastanza appetitosa, Renault porta al debutto la nuova Megane RS Trophy 2018, degna erede della versione che va a sostituire (la RS 275 Trophy)  e che i fan della Losanga aspettavano ormai da quattro anni buoni.

Basata sul telaio della versione Cup di Megane RS (ne esistono appunto due versioni, la Sport e la Cup) la Megane RS Trophy può vantare 20 CV di potenza in più rispetto ai 280 della versione di base. La coppia sale così a 420 Nm col cambio a doppia frizione EDC, a scelta con il manuale a sei rapporti (400 Nm di coppia).

20 CV in più quindi per il 4 cilindri 1.8 turbo a benzina con la sua iniezione di potenza, grazie al turbocompressore maggiorato e uno scarico completamente nuovo, che, promettono in Renault, suonerà ancora meglio dell’attuale.

In curv, oltre al telaio irrigidito, ci pensa il differenziale autobloccante Torsen a slittamento limitato a ridurre il sottosterzo tipico delle trazioni anteriori mentre, a scelta, i clienti possono optare per i cerchi da 19” e pneumatici omologati Bridgestone.

Confermato il comando Multi-Sense, fiore all’occhiello della tecnologia Renault, parliamo di prestazioni: la Megane RS Trophy scatta da 0 a 100 in 5,7 secondi (un decimo in meno rispetto alla Megane RS) mentre la velocità massima tocca quota 260 km/h.

La gallery ufficiale della nuova Megane RS Trophy

[Best_Wordpress_Gallery id=”417″ gal_title=”Renault Megane R.S. Trophy 2018″]

Con la potenza aumentata i tecnici Renault non si sono dimenticati di adattare la risposta delle quattro ruote sterzanti 4Control, molto utili a rendere più reattiva la vettura, una sorta di passo corto virtuale che mostra tutti i suoi vantaggi sul misto stretto. Nuovi, all’interno, anche i sedili, firmati Recaro, rivestiti in Alcantara.

A conferma di tutto ciò, non perdetevi questo inedito in confronto che vede protagonisti i due piloti ufficiali di Renault Sport F1. La pista, quella di Barcellona, ha visto infatti scendere in pista la monoposto R.S. 18 impegnata nell’attuale stagione di F1 e la nuova arrivata da 300 CV.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

1 hour ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

1 hour ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

1 hour ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago