Anteprime

Primi dettagli del nuovo Skoda Karoq

Tempo di lettura: 2 minuti

Le foto ufficiali del modello arriveranno tra pochi giorni, più precisamente il 18 maggio; intanto la Casa boema ha rilasciato i primi dettagli del nuovo Skoda Karoq, il nuovo SUV compatto che si posiziona un gradino sotto Kodiaq.

Karoq ha un design immediatamente riconoscibile e un’immagine potente. Sempre il frontale colpisce poi per il design tridimensionale, con la calandra cromata dai doppi listelli verticali che disegna la tipica forma trapezoidale dei nuovi SUV Skoda.

La forma dei gruppi ottici è ispirata all’arte boema del cristallo, con tagli netti e precisi delle superfici e, per i gruppi anteriori, 8 strisce in tecnologia LED che danno vita all’inconfondibile “sguardo” del modello, come avviene sull’ammiraglia Superb (qui la nostra prova della station wagon). 

La tecnologia LED è utilizzata anche per tutte le funzioni dei gruppi ottici posteriori, che hanno una parte della struttura estesa fino ai passaruota, mentre il segmento interno è integrato nel portellone. Le luci di marcia posteriori disegnano l’immancabile forma a “C” tipica dei modelli Skoda.

Primi dettagli del nuovo Skoda KaroqPrimi dettagli del nuovo Skoda Karoq

Il nuovo SUV compatto è lungo 4.382 mm, largo 1.841 mm e alto 1.605 mm. Il passo lungo 2.638 mm (2.630 mm per le versioni 4×4) permette un ottimo comfort di marcia e al tempo stesso un’elevata disponibilità di spazio interno.

Il vano bagagli ha una capacità di 521 litri, con i sedili posteriori in posizione. Abbattendoli, il volume sale a 1.630 litri. Se si scelgono i sedili posteriori Varioflex il volume del vano bagagli con i sedili in uso può variare tra 479 e 588 litri. Il sistema Varioflex consiste di 3 sedili singoli che possono essere regolati singolarmente nella posizione o anche interamente rimossi. In questo caso, rimuovendo i 3 sedili, Karoq offre una capacità di carico di 1.810 litri, quasi a livello di un veicolo commerciale.

Primi dettagli del nuovo Skoda Karoq: interni rivoluzionari

I nuovi interni mettono in evidenza la plancia divisa in due sezioni dal listello decorativo, un dettaglio di stile particolarmente evidente nel lato del passeggero anteriore. Lo sviluppo orizzontale della plancia è interrotto dalle bocchette di ventilazione verticale, con le due centrali che incorniciano lo schermo del sistema multimediale. Il sistema di illuminazione d’ambiente a LED, con sottili strisce luminose che decorano i pannelli delle portiere e la plancia, è una novità sul modello. Il conducente può controllarne l’intensità luminosa e scegliere tra 10 diverse tonalità.

L’anticipazione dei primi dettagli del nuovo Skoda Koraq segue il programma Skoda 2025: la Casa boema ha infatti intenzione di ampliare la propria gamma di modelli nei prossimi anni, con particolare attenzione al segmento dei SUV, in cui Kodiaq ha debuttato solo da pochi mesi. Il nuovo modello Karoq sarà svelato ufficialmente il prossimo 18 maggio, mentre l’arrivo sul mercato è previsto per l’autunno di quest’anno.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

18 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

18 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

19 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

19 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

19 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

19 hours ago