Novità

In Italia la Mercedes-AMG più potente di sempre: ecco quanto costa

Tempo di lettura: 2 minuti

Parli di AMG e, se pensi alla potenza pura, ti viene in mente l’estrema GT Black Series con i suoi 730 CV. Fin qui tutto bene. Poi è arrivata l’elettrificazione, anche ad Affalterbach, e magicamente il trono di regina delle AMG se lo prende di prepotenza la nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance, dove la E sta appunto per elettrico. 

No, la prima AMG elettrica si è già vista, e sappiamo pure quanto costa (è l’AMG EQS 53, da 175.000 euro). In Italia la nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance, con i suoi 843 CV, è in arrivo con prezzi a partire da 202.970 euro.

Un mostro capace di ospitare 4 passeggeri, superare di slancio i 1.000 Nm di coppia (siamo a 1.400 Nm con elettrico e termico pienamente operativi) per un consumo, sulla carta, di 7,9 l/100 km. Si tratta del primo coupé a quattro porte ibrido ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, dell’AMG più potente mai creata. 

mercedes-amg gt 63 s e perfornancemercedes-amg gt 63 s e perfornance
Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE

Il motivo sta tutto nel motore elettrico associato al sempre generoso V8 biturbo da 4,0 litri. Bella la livrea verde Magno AMG (optional da 17.766,80 euro), ma è sotto al cofano che avviene la rivoluzione. Derivato dall’impiego in F1, il motore elettrico permette l’upgrade di cavalli e prestazioni che si avvicinano a quelle di una supercar ben più leggera: 0-100 km/h in 2,9 secondi, meno di 10 secondi per raggiungere i 200 km/h e 316 km/h di velocità massima. 

A completare il pacchetto troviamo sospensioni AMG Ride Control+, capaci di regolare in pochi millisecondi la forza di smorzamento per ogni ruota in base alla situazione, l’AMG Dynamics che adatta la risposta dell’ESP in base alla modalità di guida e impianto freni ceramico. 

AMG GT 63 S E Performance: via alle personalizzazioni

Con il prezzo sopra indicato, l’Edizione speciale AMG verde Magno include: 

  • Cerchi AMG da 21 pollici in un design a 5 doppie razze, verniciati di nero e con una flangia del cerchio con una finitura high-sheen.
  • L’AMG Night Package/l’AMG Night Package II
  • Pacchetto aerodinamico AMG
  • Pacchetto AMG Exterior Carbon
  • Tetto panoramico
  • Sedili sportivi in pelle nappa Exclusive in bicolore grigio titanio perlato/nero con cuciture a contrasto gialle
  • Sedili Performance AMG
  • Badge Edition nell’abitacolo e i pannelli delle soglie illuminati in un colore abbinato alla vernice esterna
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago