Categorie: Curiosità

Peugeot e lo sport a 360°: il Leone agli Internazionali BNL di tennis

Tempo di lettura: 2 minuti

Quella che vi raccontiamo non è una semplice sponsorizzazione da parte di un marchio, Peugeot, in un contesto dall’enorme visibilità come gli Internazionali BNL d’Italia di tennis. Questa è una storia, una breve storia che parla di passione.

Il Marchio francese, negli anni, ci ha abituati a far parlare di sé non solo per i suoi prodotti, ma anche, e forse soprattutto, per l’amore e l’attaccamento che è riuscita a creare nel suo pubblico, grazie ad attività coinvolgenti e presenze significative.

Centrale ibi16Centrale ibi16

Uno degli esempi più lampanti è il CIR, il Campionato Italiano Rally. Qui Paolo Andreucci e Anna Andreussi con la Peugeot 208 T16 hanno saputo trasmettere ancora i veri valori dei rally con i (tantissimi) tifosi a bordo strada che incitano i loro beniamini, cose che valgono molto più di una buona campagna pubblicitaria.

Di recente la collaborazione tra il Marchio e il tennis si è fatta più stretta. A fine 2015 ha annunciato un accordo a livello mondiale con ATP (Association of Tennis Professionals) che permette a Peugeot di essere “vettura ufficiale di ATP World Tour”, mettendo a disposizione una flotta di 500 veicoli. Con questa collaborazione, Peugeot potrà “incontrare” oltre 635 milioni di telespettatori e mostrare i suoi veicoli a più di due milioni di spettatori nei vari tornei. Tra i modelli protagonisti, la nuova 2008, da noi provata di recente, e la 308 GTi, protagoniste della virtual reality della Best Technology Peugeot.

Anche in Italia il rapporto tra il Leone e lo sport della racchetta è ampiamente consolidato. Lo dimostra Peugeot Tennis Retour, il grande torneo organizzato nella seconda metà degli anni Duemila che ha permesso, a ogni edizione, a oltre 250 dilettanti di sfidarsi per accedere alla finale giocata a Roma, sul mitico campo del Foro Italico intitolato al grande campione Nicola Pietrangeli.

Quel Foro Italico teatro degli Internazionali d’Italia, torneo che il Leone ha sponsorizzato tra il 1988 e il 1992, per poi riprendere la collaborazione in tempi recenti.

“Il tennis è un modo naturale di espressione per il nostro Marchio – ha sottolineato recentemente Maxime Picat, direttore generale di Automobiles Peugeot – perché questo sport incarna valori come dinamismo, esigenza, eleganza ed emozione. E sono gli stessi valori che vogliamo condividere con i nostri clienti.”

Ed è proprio con questo spirito che abbiamo vissuto la nostra esperienza agli Internazionali, dove abbiamo assistito ai quarti di finale. Prima Serena Williams, poi Kei Nishikori, hanno conquistato il campo centrale, guadagnandosi la semifinale nell’atmosfera giusta, quelle delle grandi occasioni.

Dopo la breve, ma intensa, avventura abbiamo proseguito il nostro viaggio nel mondo dello sport targato Peugeot, rientrando a casa alla guida della nuova 308 GTi (protagonista del nostro test drive), la compatta da 270 CV, differenziale autobloccante Torsen e tanta, tanta grinta.

Il modo perfetto per celebrare lo sport, quello a 360°, dalle auto ai campi da tennis.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

14 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

14 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

16 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

16 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

17 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

19 hours ago