Storiche

Peugeot 504 Coupé e 504 Cabriolet: 50 anni da festeggiare [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Se il 2018 ha visto l’arrivo sul mercato di colei che oggi ne ha raccolto l’eredità, la nuova Peugeot 508, l’anno scorso si è festeggiato un altro importante avvenimento per quanto riguarda la storia del Leone francese. Peugeot 504, la prima leonessa a vincere il titolo di auto dell’anno, e nonna della 508 che circola oggi su strada, ha compiuto proprio nel 2018 i suoi primi 50 anni. Nel 2019, invece, si festeggia il mezzo secolo di due eleganti signore di mezza età, la 504 Coupé e la 504 Cabrio, presentate nel lontano 1969.

Al Salone di Ginevra di 50 anni fa vedevano infatti la luce le due nuove versioni spinte dal 1.8 da 97 CV, poi diventato due litri con qualche cavallo in più e raggiunto successivamente dal più prestazionale V6, prima a carburatori e poi a iniezione, da 144 CV. Creata a Sochaux, ma disegnata in Italia dalla matita di Pininfarina, la 504 Coupé esplora nuovi territori rispetto alla Berlina del ’68.

Lo stile francese si enfatizza grazie ai dettagli cromati mentre lo sviluppo dei doppi fari rettangolari evolve un discorso iniziato diversi anni prima con la 404 Coupé. Oggi, questo stile è stato rielaborato dall’avveniristica e-Legend Concept, il più recente manifesto tecnologico di Peugeot per l’auto del futuro.

Da ricordare, poi, i successi nei rally africani. Il mitico Safari venne vinto dalla robusta vettura francese, per ben due volte, nel ‘78 e nel ‘81.

Con più di 30.000 vetture prodotte, 504 Coupé e Cabrio sono, ancora oggi, oggetti molto ambiti dai collezionisti.  Le 504 Coupé costava più della Cabrio, mentre oggi il mercato delle storiche dice il contrario: una decapottabile può arrivare a costare 10.000 euro in più di una 504 a tetto chiuso, con cifre attorno ai 25/30 mila euro.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

13 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

13 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

13 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago