Storiche

Peugeot 205 GTi, splendida 40enne: la sua storia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una francesina sfiziosa che ti fa felice nel traffico urbano e nelle scorribande fuori: è la Peugeot 205 GTi, splendida 40enne in questo 2024 che si avvia alla sua conclusione. Con la piccola transalpina, il Leone ha ruggito 5,4 milioni di volte, tanti quanti gli esemplari prodotti nel globo terracqueo, divenendo una di quelle che oggi vengono definite world car.

Quella sigla, GTi, emozionava, distingueva, dava status symbol ai ragazzi, ai professionisti sportivi, ai mitici Yuppies a caccia di avventure batticuore. Un modello di culto tutto pepe, che faceva godere alla guida, sin dal lancio nel 1984, epoca in cui la parola disoccupazione era sconosciuta e con la lira l’italiano medio era un sovrano d’Europa.

Ventaglio che ingolosiva: parliamo di motori anni ’80

peugeot 205 gtipeugeot 205 gti

La Peugeot 205 GTi era disponibile 1.6 da 105 e 115 CV e (poco dopo) 1.9 da 130 CV. Quindi la versione cabriolet partorita dalla matita geniale di Pininfarina per far colpo sui lungomare d’estate. A “spaccare” ancor più, la 205 T16 prodotta in 200 esemplari stradali turbo e quattro ruote motrici, che simboleggiava il desiderio di vivere col sorriso, divertendosi, gustandosi l’esistenza.

La vedevi e ti catturava

Carrozzeria a tre porte, larghe modanature, inserti rossi che tutto intorno, parafanghi allargati. Quindi spoiler sul portellone e spoiler anteriore coi fari a lunga portata integrati, senza contare lo specchietto retrovisore affusolato e i cerchi in lega larghi.

Ciliegina sulla torta, le modanature nere e lisce sul montante posteriore con le scritte GTi e 1.6 o 1.9. Telaisticamente dotata così bene che, al Salone di Parigi 1986 (quando le rassegne auto erano feste), Peugeot lanciando la 205 GTi 1.9 da 130 CV, che bruciava lo 0-100 km/h in 7,8 secondi, decollando a 206 km/h di massima. Per mordere la strada e vivere come un Leone.

Autore: Mr. Limone

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

10 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

14 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

14 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

14 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

15 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

16 hours ago