Attualità

Pagani: “Le supercar ibride non le vuole nessuno”

Tempo di lettura: 2 minuti

Horacio Pagani ha confermato la sua decisione di continuare a puntare sui motori endotermici, escludendo per ora lo sviluppo di supercar ibride, a causa del peso aggiuntivo e della mancanza di interesse dei clienti. Nonostante abbia esplorato collaborazioni per un veicolo elettrificato, Pagani rimane fedele al suo V12 biturbo da 6 litri, omologato fino al 2031. Pagani ha espresso la sua convinzione che le auto ibride non suscitino reale interesse né in lui né nei suoi clienti.

Pagani punta ancora sull’endotermico

Horacio Pagani, fondatore dell’omonima casa automobilistica di Modena, ha espresso la sua chiara preferenza per i motori endotermici, escludendo lo sviluppo di supercar ibride. Durante un’intervista in occasione della presentazione della Utopia Roadster negli Stati Uniti, Pagani ha spiegato le ragioni di questa scelta. Secondo Pagani, l’idea di un V8 ibrido è stata valutata, ma avrebbe comportato un incremento di peso di circa 400-500 kg, compromettendo l’esperienza di guida e andando contro le preferenze dei clienti, che prediligono vetture leggere e performanti. Essendo una realtà di nicchia, Pagani deve concentrare le risorse in progetti che incontrano le reali esigenze del mercato, escludendo, almeno per ora, l’idea di una Pagani ibrida o elettrica.

Forse ti interessa: la nostra intervista a Horacio Pagani: “Per l’elettrico c’è tempo”

Nel 2017, un team dedicato ha iniziato a esplorare la possibilità di un veicolo elettrificato. Collaborazioni con Mercedes-AMG e Lucid, leader nella tecnologia delle auto elettriche, hanno portato ad alcuni sviluppi iniziali. Ma i clienti non hanno mostrato interesse per un prodotto ibrido o elettrico. Pagani ha quindi deciso di continuare a puntare sul suo motore V12 biturbo da 6 litri, che sulla Utopia eroga 864 CV e rimarrà in produzione almeno fino al 2031. L’imprenditore non esclude la possibilità di prolungare ulteriormente la vita di questo propulsore, allontanando qualsiasi ipotesi di ibrido. Pagani ha espresso una posizione netta: le auto ibride non suscitano vero interesse né per lui né per i suoi clienti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Pagani

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

11 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

1 day ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

1 day ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

1 day ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

1 day ago