Attualità

Pagani: “Le supercar ibride non le vuole nessuno”

Tempo di lettura: 2 minuti

Horacio Pagani ha confermato la sua decisione di continuare a puntare sui motori endotermici, escludendo per ora lo sviluppo di supercar ibride, a causa del peso aggiuntivo e della mancanza di interesse dei clienti. Nonostante abbia esplorato collaborazioni per un veicolo elettrificato, Pagani rimane fedele al suo V12 biturbo da 6 litri, omologato fino al 2031. Pagani ha espresso la sua convinzione che le auto ibride non suscitino reale interesse né in lui né nei suoi clienti.

Pagani punta ancora sull’endotermico

Horacio Pagani, fondatore dell’omonima casa automobilistica di Modena, ha espresso la sua chiara preferenza per i motori endotermici, escludendo lo sviluppo di supercar ibride. Durante un’intervista in occasione della presentazione della Utopia Roadster negli Stati Uniti, Pagani ha spiegato le ragioni di questa scelta. Secondo Pagani, l’idea di un V8 ibrido è stata valutata, ma avrebbe comportato un incremento di peso di circa 400-500 kg, compromettendo l’esperienza di guida e andando contro le preferenze dei clienti, che prediligono vetture leggere e performanti. Essendo una realtà di nicchia, Pagani deve concentrare le risorse in progetti che incontrano le reali esigenze del mercato, escludendo, almeno per ora, l’idea di una Pagani ibrida o elettrica.

Forse ti interessa: la nostra intervista a Horacio Pagani: “Per l’elettrico c’è tempo”

Nel 2017, un team dedicato ha iniziato a esplorare la possibilità di un veicolo elettrificato. Collaborazioni con Mercedes-AMG e Lucid, leader nella tecnologia delle auto elettriche, hanno portato ad alcuni sviluppi iniziali. Ma i clienti non hanno mostrato interesse per un prodotto ibrido o elettrico. Pagani ha quindi deciso di continuare a puntare sul suo motore V12 biturbo da 6 litri, che sulla Utopia eroga 864 CV e rimarrà in produzione almeno fino al 2031. L’imprenditore non esclude la possibilità di prolungare ulteriormente la vita di questo propulsore, allontanando qualsiasi ipotesi di ibrido. Pagani ha espresso una posizione netta: le auto ibride non suscitano vero interesse né per lui né per i suoi clienti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Pagani

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

15 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

20 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

20 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

20 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

21 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

21 hours ago