Opel Adam: debutta a Ginevra il tre cilindri turbo

Tempo di lettura: 2 minuti

Opel Adam conferma e dimostra tutta la sua originalità non solo per le sue, originali dimensioni ma, ora, anche per le sue grandi possibilità di personalizzazione, ulteriormente ampliate.

Chi acquista la city car di Opel può, infatti, scegliere tra 16 colori per la carrozzeria e sei colori esclusivi per il tetto che è possibile associare ai primi in base ai gusti personali. Un nuovo ed elegante argento (chiamato «Silverwalker»), un marrone intenso e scuro («Mr. Darkside»), un vivace blu («Let it Blue»), un audace verde lime («Dancing Green») e una tonalità calda di grigio («Pink-Kong») sono le nuove tinte per la carrozzeria; tre di esse (marrone scuro, verde lime e blu vivace) sono disponibili anche per il tetto.

Anche nell’abitacolo della Adam troveremo nuovi accostamenti cromatici e finiture che interesseranno l’introduzione di tre inediti tipi di tessuto, altrettanti decori dedicati ai sedili, nuovi colori per lo specchietto retrovisore interno e altro ancora. La gamma della Opel Adam si arricchisce inoltre di modelli speciali chiamati Adam Black Link e Adam White Link: entrambi offrono un design specifico che si distingue per la speciale livrea bianca e nera nello stile degli smartphone abbinata ad elementi in alluminio, mentre la dotazione di serie è stata arricchita con il sofisticato dispositivo di infotainment IntelliLink, dotato del software basato sul riconoscimento vocale “Siri Eyes Free”.

opel adam tre cilidri turboopel adam tre cilidri turboLa nuova citycar tedesca sarà disponibile anche con il nuovo motore 1.0 a tre cilindri turbo benzina: questa potente unità di piccole dimensioni sarà presentata in due configurazioni, rispettivamente da 66 kW/90 cv e 85 kW/115 cv. Il nuovo Turbo 1.0 ECOTEC a iniezione diretta rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di comfort dei motori tre cilindri, con livelli di rumore e vibrazioni inferiori a molte unità quattro cilindri. Abbinato al nuovo cambio a sei velocità, questo tre cilindri di nuova generazione viene offerto con dispositivo Start/Stop di serie. La configurazione da 115 cv, che debutterà per la prima volta sulla Adam,è sovralimentato con un turbocompressore e promette un miglioramento del 20% in termini di consumi e del 30% per quanto riguarda la coppia rispetto al 1.6 aspirato di casa Opel.

Il Turbo 1.0 ECOTEC va ad aggiungersi alle attuali motorizzazioni quattro cilindri aspirate di ADAM abbinate al cambio manuale a 5 rapporti: il motore 1.2 litri da 51 kW/70 cv , e le due unità da 1.4 litri da 64 kW/87 cv e 74 kW/100 cv.
Le nuove versioni possono già essere ordinate presso le concessionarie ufficiali Opel del nostro paese, ad un prezzo di partenza di 15.500 euro.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago