Categorie: Saloni

Nuovo Concept Toyota C-HR – Salone di Parigi 2014 Live

Tempo di lettura: 2 minuti

Caratterizzato da un design innovativo ed audace, il Concept C-HR di TOYOTA è stato svelato al Salone dell’Auto di Parigi 2014. Equipaggiato con una motorizzazione ibrida, questo crossover anticipa le linee del veicolo che Toyota intende introdurre nel segmento C.

Il Concept C-HR introduce un nuovo linguaggio stilistico, identificabile grazie alle linee che riprendono nella forma la superficie di un diamante. Caratterizzato da un profilo affusolato, il veicolo è disegnato, anche nella parte inferiore, per richiamare le linee sfaccettate di una gemma preziosa e di alta qualità.

Il frontale del Concept C-HR non rappresenta solo un’ulteriore evoluzione dello stile Under Priority e Keen Look, ma introduce anche nuovi temi stilistici che indicano la direzione dei nuovi modelli Toyota. Lungo la fiancata, linee fortemente definite raccordano i passaruota anteriori, dal disegno robusto, con quelle aggressive del posteriore, unite da un abitacolo eccezionalmente filante. I gruppi ottici posteriori dal design estremamente distintivo, di ispirazione aeronautica, conferiscono ulteriore carattere al corpo della vettura .

Lungo 4.350 mm, largo 1.850 mm, alto 1.507 mm e con un passo di 2.640 mm, il prototipo C-HR è stato concepito su una piattaforma di nuova generazione. Con un baricentro più basso e una maggiore rigidità strutturale, questa piattaforma contribuirà a migliorare ulteriormente le dinamiche di guida dei modelli Toyota.  Il prototipo impiega una nuova trasmissione ibrida più leggera e compatta rispetto alle precedenti, capace di garantire un significativo miglioramento dei consumi.

Toyota C-HR 001Toyota C-HR 001

Oggi il prototipo C-HR diventa la sintesi di questi 20 anni di creatività, recuperando l’originalità che ha dato vita al design e alle caratteristiche del primo RAV4 e introducendo la più recente evoluzione della trasmissione ibrida nata con la Prius, puntando a raggiungere i livelli di dinamismo e agilità ottenuti con la GT86.

Questo innovativo studio di design per un nuovo crossover ibrido, leggero e dinamico che si inserisce nel segmento C, è stato sviluppato con lo scopo di uscire da un mercato caratterizzato sempre più dall’omologazione. Il prototipo C-HR offre la combinazione ideale tra le dimensioni compatte e l’agilità necessaria ai clienti con uno stile di vita dinamico.

Design nello specifico:

Sopra la linea di cintura, la vettura propone una linea fluida e sinuosa, mentre la parte inferiore è caratterizzata da superfici sfaccettate che richiamano gli intagli precisi di una pietra preziosa. Gli angoli della scocca sono stati smussati per limitare il volume totale della vettura ed enfatizzare l’eleganza degli archi passaruota anteriori e posteriori, che incrementano l’imponenza su strada del nuovo crossover da qualsiasi prospettiva.

Vista da dietro, la forma affusolata dei cristalli enfatizza la solidità del crossover e l’ampiezza del suo posteriore, che richiama la forma del frontale ed è a sua volta caratterizzato da sfaccettature che ricordano quelle di un diamante. Infine la scocca del nuovo Crossover Toyota presenta un’audace vernice blu anodizzata, che rispecchia l’immagine pulita e moderna della tecnologia ibrida.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

14 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago