in

Nuova Volvo ES90: ecco il nuovo modello e il prezzo di listino

Tempo di lettura: 3 minuti

Volvo rivoluziona il concetto di automobile con la nuova ES90, un modello che sfida le tradizionali classificazioni automobilistiche. Berlina, fastback o SUV? La ES90 riesce a combinare alcuni elementi di ciascuna categoria, posizionandosi come un’auto innovativa e versatile, perfetta sia per il lavoro che per la vita privata. Scopriamo com’è fatta.

Tecnologia all’avanguardia e autonomia superiore

La ES90 è dotata della più avanzata tecnologia Volvo, con computer centrali otto volte più potenti rispetto alla generazione precedente. È la prima Volvo a 800V, garantendo un’autonomia estesa e una ricarica rapida. Con un’autonomia fino a 700 km nel ciclo WLTP e la possibilità di percorrere 300 km con soli 10 minuti di ricarica presso una colonnina da 350 kW, la ES90 stabilisce nuovi standard nell’efficienza delle auto elettriche Volvo.

Il sistema di gestione energetica ottimizza il consumo della batteria da 106 kWh, migliorando le prestazioni complessive e la sostenibilità. Inoltre, grazie al software avanzato e agli aggiornamenti OTA (over-the-air), l’auto è in grado di evolversi costantemente.

Volvo ES90

Design distintivo e funzionale

L’estetica della ES90 si distingue per un profilo slanciato e moderno, con un’altezza da terra leggermente elevata per migliorare la visibilità e il comfort di guida. Il frontale presenta i caratteristici fari a martello di Thor con tecnologia LED adattiva, mentre la parte posteriore è valorizzata da luci LED a forma di C e una suggestiva sequenza luminosa di benvenuto e commiato.

La ES90 è disponibile in sette colorazioni premium e con cerchi in lega tra 20 e 22 pollici, offrendo ai clienti una vasta gamma di personalizzazioni per esprimere il proprio stile.

Passo da record

Gli interni della ES90 sono progettati per garantire il massimo comfort e benessere, con materiali sostenibili e di alta qualità che riflettono l’eleganza del design scandinavo. Il passo di 3,1 metri assicura uno spazio generoso per i passeggeri, rendendo ogni viaggio un’esperienza rilassante.

Volvo ES90

Il bagagliaio posteriore offre una capacità fino a 733 litri abbattendo i sedili posteriori, mentre il frunk anteriore da 22 litri è ideale per riporre i cavi di ricarica e altri oggetti di uso quotidiano.

Il tetto panoramico elettrocromico, in grado di filtrare il 99,9% dei raggi UV, consente di regolare la trasparenza dei cristalli per ridurre il calore e migliorare la privacy. Inoltre, il sistema di purificazione dell’aria, certificato per chi soffre di allergie, filtra il 95% delle particelle PM2.5 e il 99,9% degli allergeni presenti nell’aria.

Innovazione sonora e connettività avanzata

La ES90 offre tre varianti di impianto audio, con la versione premium firmata Bowers & Wilkins che include 25 diffusori ad alta fedeltà distribuiti nell’abitacolo, inclusi poggiatesta e soffitto. Grazie alla tecnologia Dolby Atmos, l’esperienza sonora è ancora più coinvolgente, offrendo una qualità audio da studio di registrazione.

Il sistema di infotainment con Google integrato è basato sulla piattaforma Snapdragon Cockpit e include uno schermo centrale da 14,5 pollici, head-up display e un pannello dedicato da 9 pollici per il conducente. La nuova visualizzazione 3D, supportata da una telecamera a 360 gradi, facilita le manovre nei parcheggi più stretti e migliora la sicurezza.

Volvo ES90 interni

Sicurezza da Volvo

Volvo non scende a compromessi sulla sicurezza: la ES90 è dotata di un’avanzata suite di sensori, tra cui lidar, radar, telecamere e ultrasuoni, per un monitoraggio costante dell’ambiente circostante. Il sistema di rilevamento del guidatore garantisce assistenza in caso di distrazione, mentre la protezione degli occupanti impedisce di dimenticare persone all’interno dell’auto, rilevando anche il respiro leggero di un neonato.

L’ES90 introduce inoltre nuove funzioni di sicurezza avanzata, come l’avviso di apertura delle portiere per prevenire incidenti con ciclisti e pedoni, e il sistema Safe Space, che migliora la protezione degli occupanti e degli utenti della strada.

Quando arriva e quanto costa la nuova Volvo ES90

La ES90 è già ordinabile in diversi mercati europei, tra cui Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, con ulteriori espansioni previste entro il 2026. Volvo continua così il suo percorso verso la completa elettrificazione, con la ES90 come nuova punta di diamante della gamma.

Tre versioni, Core, Plus e Ultra, per la ES90, al prezzo rispettivamente di 75.000 euro, 79.100 euro e 87.570 euro.

Noleggio, finanziamento e altre forme di avere auto senza soldi

Come avere un’auto senza avere soldi per acquistarla? Quali sono le soluzioni oggi

Auto diesel economiche

Quali alimentazioni scelgono davvero gli italiani? I dati sono una sentenza