Novità

Nuova Tesla Model Y, ora anche a 7 posti. Prezzo e info

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Tesla Model Y introduce la configurazione a 7 posti per la versione Long Range a trazione integrale, con un costo aggiuntivo di 2.500 euro. La terza fila di sedili ripiegabile riduce leggermente la capacità di carico, ma l’auto offre ancora un volume massimo di 2.040 litri con i sedili abbattuti.

Le prime consegne della nuova Tesla Model Y a 7 posti in Europa sono previste entro la fine del 2024.

Nuova Tesla Model Y: arriva la versione a 7 posti anche in Europa

La nuova Tesla Model Y, il modello più venduto della casa americana, introduce una novità importante per i clienti europei: la possibilità di optare per una versione a 7 posti. Questa configurazione, disponibile esclusivamente sulla nuova Tesla Model Y Long Range a trazione integrale, prevede una terza fila di sedili a scomparsa, aggiungendo praticità e flessibilità all’abitacolo. L’opzione ha un costo aggiuntivo di 2.500 euro, portando il prezzo della vettura da 51.990 euro a 54.490 euro.

Come funziona la terza fila di sedili nella nuova Tesla Model Y?

I due sedili aggiuntivi della terza fila della nuova Tesla Model Y sono accessibili grazie alla funzione di scorrimento e ripiegamento della seconda fila. Basta premere un pulsante per far avanzare i sedili della seconda fila, permettendo così l’accesso ai passeggeri della terza fila.

Chi siede nella parte posteriore dispone di due prese USB-C per la ricarica di dispositivi mobili, ma la posizione li colloca sotto il lunotto posteriore, riducendo un po’ lo spazio a disposizione per la testa.

Con la configurazione a 7 posti, la capacità di carico della nuova Tesla Model Y scende a 363 litri dietro la terza fila, rispetto agli 854 litri della versione a 5 posti. Però, abbattendo la seconda e la terza fila di sedili, il volume di carico può raggiungere i 2.040 litri, appena inferiore ai 2.158 litri della versione a 5 posti. Rimane invariato il vano di carico anteriore (frunk) con una capacità di 117 litri.

Prestazioni e autonomia della nuova Tesla Model Y

La nuova Tesla Model Y Long Range a trazione integrale monta due motori elettrici con una potenza complessiva di 514 CV e 493 Nm di coppia, garantendo prestazioni elevate. L’auto accelera da 0 a 100 km/h in 5 secondi, con una velocità massima di 217 km/h.

La batteria da 77 kWh offre un’autonomia di 533 km secondo il ciclo WLTP, rendendola un’opzione ideale per lunghi viaggi. Le prime consegne in Europa della versione a 7 posti sono previste entro la fine del 2024.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Cosa succede se rimani senza batteria con l’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…

2 mins ago

Trova un biglietto milionario dimenticato nella sua auto aperta e malridotta

Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…

1 hour ago

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

17 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

18 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

19 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

20 hours ago