Motorsport

Nuova Peugeot 208 R2: la nuova arma dei rally accende il motore

Tempo di lettura: 2 minuti

Non sarà facile replicare i successi della sua progenitrice ma una nuova avventura è iniziata nella regione del Vosgi, in Francia. Nasce così la nuova Peugeot 208 R2, la versione da rally, due ruote motrici, della compatta presentata al Salone di Ginevra 2019. Per essere a norma del regolamento FIA R2C, la nuova leoncina monta il motore PureTech 3 cilindri 1.2 litri.

In realtà, è giusto dirlo, i tecnici di Peugeot Sport lavorano sulla nuova 208 R2 già dall’estate 2018, ben prima che l’auto di serie venisse svelata molti mesi dopo al Salone di Ginevra. L’eredità che è chiamata a raccogliere è semplice: la vecchia 208 da rally è stata prodotta in 450 unità ed è la vettura da rally più popolare mai commercializzata da Peugeot Sport.

Per questo, il capitolato consegnato agli ingegneri era chiaro: realizzare una vettura ad alte prestazioni, affidabile, che offrisse un grande piacere di guida a fronte del costo di utilizzo più competitivo possibile in rapporto alle prestazioni. L’enorme esperienza dei tecnici di Peugeot Sport e le indicazioni di questi primi giri alla guida lasciano presagire che gli obiettivi saranno rispettati.

Il PureTech trova spazio nella nuova piattaforma CMP – la piattaforma comune ai veicoli del segmento B di Groupe PSA – che offre un peso ridotto e una dinamica del veicolo ulteriormente evoluta, per prestazioni ancora più sportive. L’obiettivo è consegnare le prime vetture in tempo per la stagione 2020.

“Sono molto orgoglioso di assistere ai primi giri dell’ultima creatura di Peugeot Sport: la nuova Peugoet 208R2. È un evento importantissimo per Peugeot Sport perché le competizioni clienti sono più che mai la base della nostra attività. Con questa nuova arrivata vogliamo proporre ai nostri Clienti una vettura prestazionale, affidabile, che offre un grande piacere di guida, a fronte di un costo di utilizzo molto conveniente: non c’è motivo di cambiare la formula vincente nella R2!  Ma la miglioriamo grazie al nuovo motore turbo 1,2 litri PureTech che offrirà un sostanziale aumento delle prestazioni. Oggi, iniziamo la nostra fase di test, una tappa importante! L’obiettivo, nei prossimi mesi, sarà accumulare, attraverso le numerose sessioni di prove, il massimo di esperienza e di dati su tutti i tipi di terreno e in tutte le condizioni per definire e convalidare le specifiche tecniche definitive della vettura ed essere pronti ad affrontare la stagione 2020.”


Bruno Famin, Direttore di Peugeot Sport
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

11 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

11 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

11 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

12 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

13 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

13 hours ago