Anteprime

La nuova Lancia Delta si farà, si, ma verrà fatta in Italia?

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata o fissato per il 2028 il debutto della nuova Lancia Delta. La notizia è stata confermata e più volte ripetuta dal numero uno di Lancia, Luca Napolitano. L’amministratore delegato della casa automobilistica piemontese ha fatto sapere che questo modello sarà il terzo ad arrivare nella gamma Lancia dopo la nuova Ypsilon nel 2024 e lo C-SUV che forse si chiamerà Aurelia che vedremo non prima del 2026.

Come spesso accade la notizia di una nuova Lancia Delta ha scatenato entusiasmo in tutti coloro che ricordano con grande entusiasmo l’iconico modello che ha regalato a Lancia sicuramente momenti d’oro e ricordi di un glorioso passato. Ovviamente, come già detto, la futura Delta sarà un’auto molto diversa dalle sue antenate.

La Lancia Delta si farà: ecco come sarà

Questo prima di tutto perchè si tratterà di un’auto esclusivamente elettrica al 100 per cento. Lancia infatti ha annunciato che dal 2026 sarà completamente elettrica e quindi tutte le auto che arriveranno dopo quella data per forza di cose dovranno avere zero emissioni. Anche il design ovviamente sarà reso più moderno rispetto a quello dell’auto che noi tutti ricordiamo e che appartiene comunque ad un’epoca passata.
Parlando della nuova Lancia Delta, una delle domande che tanti si fanno riguarda il luogo di produzione che verrà scelto per la vettura. Al momento infatti non vi sono notizie ufficiali, queste sono previste nei primi mesi del prossimo anno quando finalmente Stellantis rivelerà il suo piano strategico.

Voci italiane non confermate fanno però sapere che la nuova Lancia Delta sarà prodotta in Italia essendo considerato un veicolo premium di Stellantis. In Italia infatti in futuro, a parte qualche rara eccezione, il gruppo di Carlos Tavares produrrà solo modelli di livello superiore.

Dove verrà prodotta la Nuova Lancia Delta?

In pole position per accogliere questa nuova auto vi sarebbero i due stabilimenti di Stellantis in Italia di Melfi e Cassino. Se le voci di corridoio fossero confermate vorrebbe dire che sarà Cassino ad accogliere nel 2028 la nuova auto di Lancia. Si dice infatti che questa vettura possa venire costruita nello stabilimento ciociaro di Stellantis insieme alla nuova Alfa Romeo Giulietta. Le due vetture infatti dovrebbero avere in comune molte cose.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago