Novità

Nuova Jeep Wrangler 2018: la rivoluzione degli interni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo avervi raccontato gli esterni della nuova Jeep Wrangler, è ora di parlare delle novità dedicate agli interni della vettura che debutterà in questo 2018.

L’abitacolo offre uno stile autentico Jeep, versatilità e una serie di funzionalità intuitive, oltre a un abitacolo più confortevole ed elegante, grazie anche a nuove superfici caratterizzate da una qualità superiore dei materiali e delle finiture.

In dettaglio, la plancia è protagonista di un importante ammodernamento, che rimane fedele alla tradizione del marchio, presenta forme pulite e linee scolpite, le quali si abbinano perfettamente al design orizzontale del cruscotto con finiture che variano in base all’allestimento. Il quadro strumenti – rifinito a mano – propone una superficie morbida al tatto, con cuciture a vista sull’allestimento Sahara, mentre al centro, tra contagiri e contachilometri, spunta un nuovo schermo multifunzione a colori, che fornisce diversi dettagli sulla guida, i consumi e altre informazioni.

Al centro della plancia, invece, si riconferma, come sugli altri modelli della gamma, il display touchscreen da 8,4 pollici, che integra le funzioni Mirrorlink, Apple CarPlay e Android Auto.

I pannelli delle porte lato guidatore e passeggero anteriore, rivestiti in vinile, sono morbidi al tatto e presentano braccioli più lunghi, a beneficio del comfort dei passeggeri.

Da sempre questa vettura si contraddistingue per la sua elevata funzionalità e per la capacità di consentire di vivere l’avventura nella massima semplicità. La nuova Jeep Wrangler non fa certo eccezione e presenta numerose soluzioni portaoggetti, tra cui le nuove tasche sulle porte, i portabicchieri e numerosi ulteriori scomparti per custodire oggetti.

var LINK_IMPRESSION = 'https://bs.serving-sys.com/serving/adServer.bs?cn=display&c=19&mc=imp&pli=24421036&PluID=0&ord=[timestamp]&rtu=-1';

jQuery.get(LINK_IMPRESSION.replace('[timestamp]', new Date().getTime()));

jQuery('a').each(function(i, item) { if(item.href.indexOf('[timestamp]') !== -1 ) { item.href = item.href.replace('[timestamp]', new Date().getTime()); } }); });

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO: tre Volkswagen per conquistare la Cina

Dopo aver lanciato la visionaria ID. CODE nel 2024, Volkswagen rilancia con una mossa strategica…

14 mins ago

Ferrari SF90 XX by Novitec: 1.060 motivi per volerla guidare

La sigla “XX” ha sempre evocato bolidi estremi, nati per dare il meglio solo tra…

25 mins ago

Tesla in crisi: Musk promette meno politica dopo il tonfo nei profitti

Dopo un crollo nei profitti e nelle vendite, Elon Musk ha annunciato che ridurrà significativamente…

38 mins ago

Dopo la Grande Panda e la Pandina arriva la Panduccia, ma stavolta FIAT non c’entra

Non è una concept car firmata FIAT, ma ha tutto il sapore della leggenda. Si…

2 hours ago

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

18 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

21 hours ago