Novità

Nuova Citroen C3 è già ordinabile in Italia: parte da 99 euro al mese

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha già fatto parlare di sè la nuova Citroen C3 elettrica, presentata solo due settimane fa a Parigi. La nuova compatta della Casa francese è l’arma con cui Stellantis vuole democratizzare definitivamente l’auto elettrica proponendola a un prezzo direttamente competitiva con le auto endotermiche, da molti considerato uno dei più grossi ostacoli insieme ai lunghi tempi di ricarica delle batterie (sempre rispetto a un classico rifornimento tradizionale).

Nella fattispecie, Citroen C3 elettrica parte nella versione You da 23.900 euro, escludendo gli eventuali 5.000 euro di bonus derivanti da un’eventuale rottamazione del veicolo usato. Parliamo, quindi, di una cifra sopra i 20.000 euro ma facilmente abbassibile per chi possiede un’auto con molti anni sulle spalle. Parliamo di una vettura compatta (4,02 metri la lunghezza), non paragonabile con l’altra elettrica low cost per eccellenza (la Dacia Spring, che con i suoi 3,67 metri parte da 21.450 euro). Insomma, possiamo iniziare a parlare di elettrica a un prezzo onesto?

Non siamo qui per dire sì o no, molto dipende come sempre dal vostro potere di spesa che non possiamo ovviamente giudicare. Certo è che l’idea di Stellantis di democratizzare l’elettrico, e non dimentichiamoci che nell’estate del 2024 toccherà alla FIAT Panda, sta assumendo confini quanto meno opinabili rispetto a prezzi decisamente fuori misura che siamo abituati a commentare. La nuova segmento A di Citroen, già ordinabile, si presenta nella configurazione You anteposta alla Max. La prima è ordinabile direttamente sul sito ufficiale Citroen Italia con prezzi a partire da 99 euro/mese (con anticipo di 3.953 euro e maxi rata finale, valida per il riscatto, di 13.595,55 euro). Si è capito che per essere vendute le elettriche devono diventare attrattive sotto diversi punti di vista, una su tutte se non la principale è e rimane il prezzo.

Abbiamo già parlato della FIAT Panda come della “nostra” game changer, Italia parlando, per rendere l’auto elettrica appetibile anche in Italia. Oggi una FIAT Panda che è ancora saldamente in testa nella classifica delle auto più vendute nel nostro paese parte da 15.500 euro, pensate che effetto farebbe vedere la nuova generazione elettrica venduta a 18.000 euro, grazie agli incentivi. La Citroen, e con lei Stellantis, ha aperto una strada. Ha preso una piattaforma nuova, la Smart Car, rendendola di fatto l’unica con cui poter contenere i costi e arrivare in concessionaria con un prezzo concorrenziale, ben distante se pensiamo ai 37.900 euro di una Jeep Avenger elettrica che è lunga appena 6 centimetri in più. Vi abbiamo spiegato tutte le sue caratteristiche nella scheda dedicata che potete trovare nella sezione novità auto e che, per completezza, vi riportiamo qui sotto.

Tutto sulla nuova Citroen C3: prezzi, dimensioni, interni e motori

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

10 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

11 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

11 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

11 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

11 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

12 hours ago