A pochi giorni dalla presentazione ufficiale prevista al Salone di Ginevra emergono nuovi dettagli sulla nuova Alpine stradale, una macchina studiata nel rispetto della leggerezza.
Sì perché anche i sedili, dei quali sono state diffuse le prime foto, sono stati studiati dagli ingegneri Alpine per il massimo risparmio di peso e il miglior supporto laterale, così da unire il pilota in un tutt’uno alla vettura.
In molte auto sportive, il sedile è spesso frutto di un compromesso tra confort del conducente e peso del veicolo. Il sedile avvolgente ultraleggero della nuova Alpine combina questi due fattori. La scocca, con i suoi supporti metallici cavi, permette un guadagno di peso sostanziale: il peso totale del sedile è di soli 13,1 kg, ben al di sotto della media della categoria.
Pelle trapuntata, funzionale e confortevole cosicchè i rinforzi laterali avvolgono cosce, fianchi e torace. I sedili della nuova Alpine permettono al conducente e passeggero il pieno contenimento in curva. Strizzando l’occhio alla sua antenata, i rinforzi laterali in pelle trapuntata sono stati modellati per un confort eccellente.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…