Anteprime

Nissan GT-R NISMO 2020: la supercar Jap si prepara al futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

Si guarda già al 2020 in quel del Salone dell’Auto di New York, dove Nissan ha portato diverse, e interessanti, novità. La prima che merita la nostra attenzione è la nuova Nissan GT-R Nismo, aggiornata per darle ancora più prestazioni. Accanto a lei, la GT-R 50th Anniversary Edition, alla quale dedichiamo un articolo a parte.

Hiroshi Tamura, Chief Product Specialist per GT-R, ha dichiarato: “La versione 2020 di GT-R NISMO è un’auto sportiva estrema, eppure equilibrata. Il piacere di guida è la vera colonna portante di GT-R, e infatti la nuova NISMO offre prestazioni equiparabili a un’auto da corsa, ma al tempo stesso è in grado di garantire il comfort di guida di un’auto stradale”.

La nuova GT-R Nismo è una vera e propria auto da corsa guidabile tutti i giorni sulla strada, in parte grazie all’adattamento operato sulla meccanica e sull’elettronica da parte dei tecnici giapponesi. Niente motore ibrido, il propulsore rimane il twin-turbo V6 24 valvole da 3,8 litri da 600 CV, ma tanti affinamenti che la rendono una vera auto da pista per la strada.

Ciò che distingue la GT-R più potente ed esclusiva di sempre dal resto della gamma è la quantità di fibra di carbonio utilizzata, in particolare per quanto riguarda paraurti anteriore e posteriore, parafanghi anteriori, cofano, tettuccio, rivestimenti dei sottoporta, bagagliaio e spoiler posteriore. Ogni componente è stato ottimizzato in modo da ridurre il peso, aumentare la deportanza e migliorare il profilo aerodinamico. Già solo questi interventi sugli esterni hanno permesso di risparmiare 10,5 chili, oltre ai quasi 20 chili derivanti da altre migliorie e l’utilizzo di nuovi componenti più leggeri.

Esclusivi sono i cerchi RAYS forgiati in alluminio in misura da 20”: sono più leggeri rispetto al passato e sfoggiano un nuovo design, a nove razze, che ne aumenta l’aspetto estetico oltre che la rigidità. Gli pneumatici Dunlop di nuova progettazione, con un battistrada più ampio e meno scanalature, offrono un incremento di aderenza pari all’11%. A beneficiarne anche la stabilità in curva, la risposta dello sterzo e una migliore resistenza al rotolamento rispetto al modello precedente.

All’interno, Nissan ha introdotto nuovi sedili per la sua GT-R Nismo, progettati per dare più contenimento a spalle e bacino, insomma, come nelle corse. Per la versione che debutterà nel 2020, GT-R Nismo presenta un turbocompressore, preso in prestito da GT-R GT3, la versione pronto gara che corre nell’omonima categoria GT, contraddistinto dalla diversa forma della turbina. Questa conformazione ottimizza la portata d’aria e migliora la risposta in accelerazione del 20%, senza la minima perdita di potenza.

Le estremità del terminale di scarico sono brunite per dare l’effetto blu

Il cambio a doppia frizione e 6 rapporti, anch’esso rivisitato, presenta una modalità R che permette un cambio più rapido ed un migliore innesto della marcia, soprattutto in uscita dalle curve. Il risultato è un miglior feeling in fase di accelerazione e decelerazione, sia su strada che su pista. Anche l’Adaptive Shift Control è programmato per adattare i tempi di cambiata allo stile di guida del conducente, sia che si trovi su strada, che in pista.

Il ruggito di GT-R è il risultato del nuovo scarico in titanio, contraddistinto da estremità blu brunito, realizzato a mano tramite un procedimento specifico. Opere, infine, su sospensioni, sterzo, e sui freni, di tipo carboceramico, firmati Brembo. Questa Nissan GT-R Nismo 2020 fa già venire l’acquolina in bocca…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

1 hour ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

2 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

6 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

6 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

6 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

8 hours ago