Categorie: Tecnologia

Nissan crea una nuova joint venture nelle Filippine

Tempo di lettura: 2 minuti

Manila, Filippine – Nissan Motor Co., Ltd. (NML) ha annunciato la creazione di Nissan Philippines, Inc. (NPI), una nuova joint venture che nasce dalla consolidata collaborazione con Universal Motors Corporation (UMC) e Nissan Motor Philippines, Inc. (NMPI).

Dalla sede centrale di Manila, NPI inizierà a operare come nuova società commerciale nazionale per le Filippine a partire dall’inizio del 2014 e si occuperà di rafforzare le strategie di branding, marketing e vendita del marchio, oltre a gestire le operazioni dei concessionari sul mercato del Paese. NPI si pone l’obiettivo di potenziare l’impatto del brand e i risultati di vendita, ampliando la gamma di prodotti e consolidando le vendite e i servizi sul mercato nazionale.

“Grazie alla creazione di NPI, Nissan agirà proattivamente per migliorare la percezione del marchio Nissan nelle Filippine. Introdurremo nuovi ed eccezionali prodotti e faremo del nostro meglio per ottimizzare l’esperienza complessiva dei clienti”, ha affermato Kenji Naito, il Presidente NPI appena nominato.

Kenji Naito è entrato a far parte di Nissan nel 1985, occupando posizioni importanti su vari mercati, tra i quali Giappone, Nuova Zelanda e Sudafrica. Dal 2005 al 2008 ha ricoperto la carica di vicepresidente della divisione Corporate Planning in Nissan Motor (Thailand) Co., Ltd., per poi assumere il ruolo di CEO in Nissan Korea Co., Ltd.

La nuova azienda ha una capitalizzazione di 1 miliardo di yen (9,8 milioni di dollari USA) ed è detenuta per il 51% da Nissan, mentre UMC e NMPI sono titolari del 24,5% ciascuna. UMC e NMPI continueranno a occuparsi della produzione dei veicoli Nissan nelle Filippine.

Nissan ambisce a incentivare la crescita nella regione ASEAN. Uno degli obiettivi principali del piano a medio termine per la regione ASEAN­ è quello di triplicare le vendite nell’area, arrivando a 500.000 unità e raggiungendo una quota di mercato del 15% entro la fine del 2016. Nell’ambito di questo progetto, il mercato filippino ha un’enorme rilevanza e la creazione di NPI dimostra l’impegno dell’azienda nel Paese.

“Per Nissan è un grande traguardo,” ha aggiunto Takayuki Kimura, vicepresidente regionale di NML. “Con NPI come voce unica di Nissan nelle Filippine possiamo essere più decisi e proattivi nell’espansione delle nostre attività su questo mercato. Vorrei ringraziare UMC e NMPI per i risultati raggiunti finora, con la certezza che continueremo a migliorare la nostra presenza nelle Filippine grazie a questa nuova partnership”.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Nissan

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

10 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago