Curiosità

Il V12 non è sempre enorme: questo ha una cilindrata incredibile [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

La nostra saga dei motori folli e innovativi non smette mai di regalare puntate, ecco quindi una nuova idea di come trasformare un’icona in un vero e proprio piccolino.

Chi ha detto che i motori grossi e potenti a V debbano essere grandi e ingombranti?

L’ideatore di questo propulsore ha realizzato, contro ogni probabilità, il motore V12 più piccolo del mondo. Se le dimensioni vi sembrano lillipuziane è meglio non farsi ingannare dalle dimensioni o dalla cilindrata: il suono sembra in tutto e per tutto quello di un propulsore da Formula 1 “Old School”.

motore V12 venditamotore V12 vendita

A realizzare questo bizzarro motore è stato lo youtuber JohnnyQ90, che non si è fermato e lo ha addirittura messo in vendita all’asta che ora ha un prezzo fissato che sfiora i 4.000 euro.

Motore V12 da 50cc: peso piuma e potenza dirompente

Stiamo parlando di un piccolo propulsore a 12 cilindri a V con alberi a camme in testa alimentato solo con benzina a 100 ottani. Il dato strabiliante è che la cubatura è di appena 50 cc.

Ma la domanda che uno si pone è: come ha fatto lo youtuber a farlo funzionare? Il blocco motore è stato dotato di un modulo di accensione elettronica e di un volano di bilanciamento nella parte posteriore.

In seguito, sono stati completamente aperti i condotti di scarico sulle due teste e installato un impianto di raffreddamento a liquido con una ventola supplementare per computer da 100 mm, che poggia su una piastra in alluminio.

Anche l’ago della bilancia non mente, pesa soltanto 4,5 kg, senza dimenticare un dato fondamentale: Stiamo parlando che a pieno regime, questo mini-propulsore arriva a ben 11.500 giri/min.

I due collettori a tubo in acciaio inox sono stati stampati in 3D e questi contribuiscono a conferire un sound evocativo.

Ora non vi resta che avviare il play che vi lasciamo, pensare alle mitiche Formula 1 degli anni che furono e godersi questo suono unico e raffinato.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: motore

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago