Storiche

La Mille Miglia 2018 torna a Milano dopo 70 anni

Tempo di lettura: < 1 minuto

A Palazzo Marino, Milano, è stato presentato il passaggio della Mille Miglia 2018 nel capoluogo milanese. La grande manifestazione motoristica passerà nel cuore della città del design e della moda: sarà la prima volta che la corsa attraverserà il cuore di Milano, in omaggio al luogo dove fu ideata.

Nei primi anni Venti, in pieno clima futurista, Franco Mazzotti, Aymo Maggi e Renzo Castagneto (i tre bresciani tra i futuri fondatori), gareggiando con le loro macchine in velocità con il treno, si recavano ogni settimana a Milano, al Biffi in Galleria, covo degli appassionati di automobilismo quali Borzacchini, Brilli Peri, Danese, Nuvolari e Varzi.

Qui conobbero il “quarto moschettiere” Giovanni Canestrini, giornalista responsabile dei motori per la Gazzetta dello Sport. I quattro amici, proprio in Galleria, decisero di “creare qualcosa di assolutamente nuovo e sensazionale, per scuotere il mondo dell’automobilismo dal torpore e ricordare le nostre tradizioni sportive”.

A quegli incontri seguì l’appuntamento a casa di Canestrini, a Milano in via Bonaventura Cavalieri, dove il 2 dicembre 1926 fu deciso di organizzare una corsa da Brescia a Roma e ritorno. Il resto è storia, fino ad arrivare alla Mille Miglia 2018.

Il percorso dell’evento, tuttavia, non prevedeva il passaggio nel capoluogo lombardo. Fu solo nel 1947 e nel 1948 che la corsa transitò per la prima volta nel territorio milanese. A differenza del passato però, la Mille Miglia 2018 renderà omaggio a Milano con un passaggio proprio nel cuore della città, con il controllo timbro in Piazza del Duomo.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Top e Flop F1 Gp d’Arabia Saudita: Piastri leader, Leclerc sorride

TOP Fa il bis Oscar Piastri dopo il successo del Bahrein si ripete in Arabia…

12 hours ago

Le auto di Papa Francesco: le vetture che hanno accompagnato il pontefice

Papa Francesco è morto. È successo il giorno di pasquetta intorno alle ore 7.30, era…

22 hours ago

Quali sono i brand più affidabili per le auto usate? Lo studio

Acquistare un’auto usata è spesso una decisione dettata dalla necessità di risparmiare, ma comporta ancora…

23 hours ago

5 stelle per la BYD Sealion 7: è tra i SUV elettrici più sicuri in Europa

Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…

3 days ago

Renault e Geely per l’ibrido modulare: così si salva il motore termico

C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…

4 days ago

10 anni di Polo Storico Lamborghini: così si costruisce l’eternità di un mito

In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…

4 days ago