Mentre prosegue lo sviluppo della nuova generazione di Mercedes Classe A, vi anticipiamo le forme che dovrebbe avere la compatta di segmento C che arriverà nel 2018.
Anche se è uno dei modelli meno fotografati degli ultimi mesi, questo non vuol dire che lo sviluppo della nuova Mercedes Classe A 2018 stia procedendo più lentamente del previsto. La Casa tedesca sta, infatti, lavorando alacremente per ultimare al più presto la nuova generazione della sua compatta.
Se guardiamo le prime foto si può vedere che la Classe A ha un look completamente nuovo, a partire dal frontale che riceve molti cambiamenti rispetto al modello attualmente sul mercato, per esempio sulla griglia, sul “labbro” inferiore e sulle prese d’aria. Se guardiamo al modello attuale, ci rendiamo conto che la nuova Classe A sarà un po’ più alta (anche se di poco), mentre le proporzioni resteranno le stesse.
La nuova Mercedes Classe A 2018 proporrà anche novità a livello tecnico, dal momento in cui dovrebbe utilizzare la piattaforma MFA2, architettura compatibile con con propulsori ibridi ed elettrici. Dovrebbero esserci due tipi di carrozzeria: la tradizionale cinque porte e, novità, la berlina a quattro porte, pensata per il mercato cinese. La gamma motori si strutturerà, come è facile intuire, su propulsori tre e quattro cilindri.
Fonte: Phocarmedia / motor.es
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…