Nata il 21 aprile 1926 e salita al trono nel 1952, la Regina Elisabetta, con i suoi 96 anni, è il sovrano più longevo della storia d’Inghilterra. Anche il suo reame, di ben 70 primavere, è uno dei più lunghi mai registrati. Una particolare ricorrenza di 18 anni fa lega la Regina a McLaren, che ha colto l’occasione per omaggiarla con una supercar.
La ricorrenza in questione risale al 2004, quando Elisabetta II inaugurò il quartier generale di McLaren firmandosi anche nel libro degli ospiti. Un onore e un riconoscimento che oggi viene celebrato con la consegna di una McLaren Artura unica al mondo grazie ad un dettaglio molto speciale.
Voluta in primis espressamente per la Regina d’Inghilterra, per poi diventare di serie prossimamente, la tinta metallizzata “Platinum Jubilee” (nome riferito al color platino e alla celebrazione del 70esimo anniversario dell’incoronazione di un monarca, fino ad ora riservato solo ad altri tre sovrani nella storia), è stata realizzata in collaborazione con l’azienda AzkoNobel e la sua creazione è durata otto giorni. Ma non è questo il tocco esclusivo che incorona la prima plug-in hybrid di McLaren.
La supercar da 671 CV e 720 Nm (ottenuti dalla sinergia tra un 3.0 V6 e un’unità elettrica) sfoggia sul cofano una targhetta “Elizabeth II” realizzata con lo stesso disegno del logo McLaren.
Seppur difficilmente vedremo la Regina d’Inghilterra accelerare da 0 a 100 km/h in 3s e raggiungere i 330 km/h per poi posteggiare a Buckingham Palace con un’auto da 1.400 kg, la McLaren Artura Elizabeth II è sicuramente un esemplare unico e dal valore inestimabile.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…