LIVE – Mercedes al Salone di Ginevra

Tempo di lettura: 3 minuti

tile, esclusività degli allestimenti e sportività raffinata: la nuova Classe S Coupé coniuga le proporzioni classiche di un grande coupé sportivo con il prestigio e la tecnologia propri dei tempi odierni.

A richiesta è disponibile anche con sistema di sospensioni MAGIC BODY CONTROL con funzione di inclinazione in curva, che rappresenta una première a livello mondiale. Ulteriori innovazioni tecniche di rilievo sono il display head-up e il touchpad. A conferire alla vettura un look ancora più esclusivo contribuiscono i fari anteriori che, a richiesta, dispongono ciascuno di 47 cristalli Swarovski.

“Più esclusiva di così non poteva essere: estetica sportiva allo stato puro”, ha dichiarato Ola Källenius, membro del Consiglio Direttivo e Responsabile Sales e Marketing di Mercedes-Benz Cars. “Lo straordinario design del Concept S-Class Coupé, caratterizzato da limpida sensualità e classiche proporzioni sportive, diventa di serie nella nuova Classe S Coupé, dove è stato ripreso in modo pressoché invariato. Il grande Coupé rappresenta da sempre la massima ambasciatrice della nostra gamma e per questo ora torna a chiamarsi Classe S.”

“Con il debutto internazionale della funzione attiva di inclinazione in curva diamo prova delle grandi potenzialità del sistema Mercedes-Benz Intelligent Drive”, ha dichiarato Thomas Weber, membro del Consiglio Direttivo Daimler, Responsabile della Divisione Ricerca del Gruppo e del Settore Progettazione e Sviluppo di Mercedes-Benz Cars. “La Classe S Coupé si inclina in curva come se fosse un motociclista e riduce così l’accelerazione trasversale che agisce sulle persone a bordo. Questo comporta, soprattutto sulle strade extraurbane, piacere di guida e comfort più elevati per i nostri Clienti.”

La nuova Classe S Coupé debutta a livello mondiale al Salone dell’auto di Ginevra, mentre arriverà nelle concessionarie della Stella nella seconda metà del 2014. La due porte sarà disponibile dapprima con il V8 biturbo da 4663 cm3. La S 500 Coupé ha una potenza nominale di 335 kW (455 CV) e una coppia massima di 700 Nm. Il sound dell’impianto di scarico regala un’esperienza di guida sportiva.

Con il MAGIC BODY CONTROL (qui lo speciale TECNICA), che ha debuttato su Classe S, Mercedes-Benz offriva il primo assetto in grado di vedere. Oggi, con il Coupé presenta un’altra novità mondiale per le auto di serie: una rivoluzionaria funzione grazie alla quale la vettura si inclina in curva come se fosse un motociclista o uno sciatore. L’accelerazione trasversale che agisce sulle persone a bordo della vettura viene ridotta come per la guida in una curva ripida e gli occupanti restano più saldi sui sedili. La nuova funzione di inclinazione in curva offre maggior comfort e piacere di guida soprattutto sulle strade extraurbane.

Come la Classe S berlina, anche il nuovo Coupé è disponibile con una varietà di nuovi sistemi di assistenza alla guida, che la rendono ancora più confortevole e sicura. I sistemi di «Intelligent Drive» comprendono, ad esempio, il sistema frenante PRE-SAFE con riconoscimento dei pedoni, il DISTRONIC PLUS con sistema di assistenza allo sterzo e Stop&Go Pilot, il Brake Assist BAS PLUS con sistema di assistenza agli incroci, il sistema antisbandamento attivo, il sistema di assistenza abbaglianti adattivi Plus e il sistema di visione notturna Nightview Plus. Il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS dispone, oltre che del Brake Assist adattivo in grado di proteggere dalle collisioni già a velocità superiori ai 7 km/h, anche di un’ulteriore funzione: di fronte al pericolo persistente di collisione e all’assenza di reazioni da parte del guidatore, il sistema può eseguire anche una frenata automatica, partendo da una velocità massima di 105 km/h, e quindi attenuare la gravità dell’impatto con veicoli che viaggiano a velocità inferiori o che si stanno fermando. Fino ad una velocità di 50 km/h il sistema frena anche in presenza di veicoli fermi e riesce ad evitare i tamponamenti fino a 40 km/h.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

11 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

11 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

11 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

11 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

11 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

11 hours ago