LIVE – Lancia a Ginevra 2013

Tempo di lettura: 2 minuti

Lancia ritorna al Salone di Ginevra, proponendo il tema della ‘doppia anima’, derivato dall’unione tra Lancia e Chrysler, in un ambiente suggestivo che consente al pubblico di scoprire la gamma che va dal segmento B (Ypsilon) al segmento D (Flavia) passando dalla compatta (Delta), dall’ammiraglia (Thema) e dal large MPV (Voyager).

Sono protagoniste dello stand la Ypsilon S MOMODESIGN e la Delta S MOMODESIGN, le nuove serie speciali nate dalla rinnovata collaborazione di due marchi italiani famosi nel mondo per aver contribuito allo sviluppo del design italiano. Le due MOMODESIGN giocano con i contrasti cromatici, mettono in risalto l’importanza del dettaglio, offrono interni ricercati ed esprimono una personalità grintosa e dinamica.

Nello stand sarà presente la Delta S by MOMODESIGN 1.9 Twinturbo Multijet 190 CV, caratterizzata dalla nuova vernice bicolore Grigio Antracite con tetto Nero Eclissi. Il propulsore con cui è equipaggiata le consente di raggiungere una velocità massima di 222 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. La Ypsilon S MOMODESIGN presente a Ginevra, invece, monta il 1.2 Fire EVO II da 69 CV ed è contraddistinta dal bicolore Blu Zaffiro/Nero Opaco.

Sempre per la Y, debutta in anteprima mondiale la nuova serie speciale Elefantino. Dopo i grandi successi ottenuti in passato, il mitico elefantino ritorna sulla nuova Ypsilon 5 porte, rendendola accessibile anche alla clientela più giovane. Sarà presente anche la Ypsilon Ecochic Metano – commercializzata da gennaio 2013 – equipaggiata con il propulsore 0.9 Turbo TwinAir da 80 CV.

Completano l’esposizione a Ginevra il Voyager, la Flavia e la Thema, i primi tre modelli frutto dell’alleanza tra la nuova Lancia e la nuova Chrysler.

Lancia Voyager è presente con il nuovo colore ‘Maximum Steel Metallic’ e con la motorizzazione 2.8 turbodiesel common-rail nell’inedita variante 178 CV (131 kW) che, abbinata a un cambio automatico a sei rapporti, le consente di raggiungere 193 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi. Il tutto a fronte di consumi che, sul ciclo combinato di omologazione, si attestano a 7.9 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 207 g/km.

Spazio nello stand anche a Lancia Flavia con il propulsore a benzina 2,4 litri da 170 CV e cambio automatico a 6 marce. Accanto alla Flavia fa bella mostra di sè un esemplare di Thema Platinum di colore grigio “Granite Crystal”.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

La Alfa Romeo Junior si mette la divisa: le foto

La Polizia Locale di Boves, in provincia di Cuneo, ha ufficialmente inserito in flotta una…

19 mins ago

Alfa Romeo cresce in Francia grazie al suo asso nella manica

Nel panorama auto europeo del 2025, in piena contrazione con un calo generale del mercato…

33 mins ago

Prova Alfa Romeo Junior: si distingue nel segmento, ma è una vera Alfa?

Junior, questo il nome scelto per l’ultima nata in casa Alfa Romeo che a distanza…

2 hours ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio: questo è quello che sappiamo, ma quando arriva davvero?

Il 2025 sarà un anno cruciale per Alfa Romeo, che si prepara a svelare la…

2 hours ago

Top e Flop F1 Gp d’Arabia Saudita: Piastri leader, Leclerc sorride

TOP Fa il bis Oscar Piastri dopo il successo del Bahrein si ripete in Arabia…

14 hours ago

Le auto di Papa Francesco: le vetture che hanno accompagnato il pontefice

Papa Francesco è morto. È successo il giorno di pasquetta intorno alle ore 7.30, era…

1 day ago