Motorsport

Lewis Hamilton in Ferrari: parla Luca Cordero di Montezemolo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lewis Hamilton, a partire dal 2025 sarà in forza alla Ferrari: questo è un dato di fatto. Cosa ne pensa l’ex presidente della Scuderia di Maranello?

L’icona Mercedes passerà sotto l’effige dove sono stati presenti leggende come Niki Lauda e Michael Schumacher. Un po’ a sorpresa, Lewis Hamilton ha annunciato il suo approdo in Ferrari a partire dal 2025.

comunicato ufficialecomunicato ufficiale

Quando diventerà pilota ufficiale della Scuderia di Maranello, il sette volte iridato punterà a battere il suo mentore che lo aveva già lanciato nel progetto Mercedes; la vittoria di un titolo iridato con la tuta rossa lo consegnerebbe definitivamente alla leggenda della F1 dato che diventerebbe il recordman di titoli iridati superando…sè stesso e il grande ex pilota che da quel 29 dicembre 2013 non è più stato lo stesso di prima.

Luca Cordero di Montezemolo, oggi ex-Presidente della Ferrari, direttore sportivo ai tempi di Niki Lauda e Presidente sotto il dominio di Michael Schumacher, ha commentato la firma storica tra Hamilton e la Ferrari: “È un colpo inaspettato e di grande effetto. – fa sapere uno speranzoso Montezemolo – Spero possa essere utile non solo alla competitività della squadra, ma rappresenta anche un modo per accendere i riflettori sulla scuderia, che ne aveva bisogno”.

“Hamilton è un grande campione, vorrà fare di tutto per chiudere la sua carriera vincendo il mondiale, Leclerc alla ricerca del suo primo titolo, ci sarà da divertirsi, ma avere una macchina vincente sarà fondamentale se no questa scelta si rivelerebbe un grande rischio“, Montezemolo ha sottolineato la competitività della Ferrari e proprio questa sarà la chiave per far si che l’operazione possa portare i risultati che Hamilton, Leclerc e la Ferrari sperano.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago