Trovare un’auto nuova con un prezzo di vendita inferiore a 15.000 euro è ormai un’impresa difficile. Attualmente, si possono contare sulle dita di una mano i modelli che rientrano in questa fascia di prezzo. Questo rende complicata la situazione per chi desidera acquistare un’auto nuova senza spendere troppo, a meno che non si trovino offerte e promozioni nella fascia di prezzo immediatamente superiore. Vediamo quali opzioni sono disponibili sotto i 15.000 euro sul mercato del nuovo.
Negli ultimi anni, i prezzi delle auto sono aumentati notevolmente, influenzando quasi tutti i modelli disponibili. Questo fenomeno ha avuto un impatto significativo anche in Italia, rallentando il mercato negli ultimi mesi. Nonostante i recenti incentivi, che sono stati rapidamente esauriti, si prevede un aumento delle immatricolazioni entro la fine di giugno. Attualmente, sono pochissimi i modelli che, spesso nelle versioni base, restano sotto la soglia dei 15.000 euro, una cifra che rappresenta non solo un limite economico ma anche psicologico.
È importante notare che i prezzi di listino ufficiali potrebbero non riflettere le offerte disponibili presso i concessionari, dove è possibile trovare sconti significativi. Ad esempio, la FIAT Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid, il modello più amato dagli italiani, che lascerà posto alla sola Pandina in regola con gli ADAS da fine luglio, ha un prezzo di listino di 15.900 euro, ma spesso è possibile trovarla con sconti importanti. Scopriamo meglio quali auto costano a oggi meno di 15.000 euro.
Le dita di una mano bastano e, purtroppo, avanzano nel contare le automobili nuove acquistabili a meno di 15.000 euro. Ecco di quali auto stiamo parlando:
Sebbene trovare un’auto nuova a meno di 15.000 euro sia sempre più simile a una vera e propria impresa titanica, esistono ancora alcune opzioni valide sul mercato. È sempre consigliabile verificare le offerte presso i concessionari per ottenere i migliori sconti possibili.
I 10 modelli di auto più economici in Italia nel 2024: la lista completa
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…