Categorie: Novità

Le 5 cose da sapere sulla nuova Toyota C-HR [LIVE]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sulle strade spagnole che circondano Madrid stiamo mettendo alla prova la nuova Toyota C-HR, il crossover ibrido compatto della Casa giapponese dal design futuristico. Prima di raccontarvi le nostre sensazioni di guida, vi anticipiamo le 5 cose da sapere sulla vettura:

  • Il nome C-HR scelto per la vettura di Toyota è l’acronimo di Coupè High Rider ed è il risultato della grande forza e determinazione del Presidente Akio Toyoda che ha fortemente voluto questa vettura.
  • Lungo 4,36m, largo 1,79m, alto 1,55m e con un passo di 2,64m, presenta un design dirompente e fuori dagli schemi.
  • Il pacchetto Toyota Safety Sense Plus, disponibile di serie sul nuovo C-HR, includerà il sistema Pre-collisione, l’Avviso di Superamento Corsia, il Riconoscimento della Segnaletica Stradale e il sistema di Abbaglianti Automatici, oltre alla funzione di Rilevamento Pedoni e al Cruise Control adattivo.
  • Il nuovo C-HR è disponibile in due motorizzazioni: Full Hybrid con il 1.8 VVT-i da 122 CV e il 1.2l turbo benzina da 116 CV e 185 Nm di coppia (già visto su Auris); quest’ultima disponibile anche con trazione integrale.
  • Il nuovo C-HR è già ordinabile ed è offerto in 3 allestimenti: Active, Style, Lounge a cui si aggiunge la versione Business, dedicata al cliente flotte. I prezzi partono da 27.500 euro per la versione 1.2 PureTech in allestimento Active o 28.400 euro per la 1.8 Hybrid sempre in allestimento Active.
AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

22 mins ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

20 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago