Curiosità

La copia cinese della Range Rover Evoque costa meno di 18 mila euro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Guardate la foto di apertura di questo articolo, senza guardare i marchi direste che è un Landwind X7? Ebbene sì, l’auto nella foto è un clone del noto e apprezzato Range Rover Evoque prodotto dalla Land Rover. Non simile: identico. Persino le dimensioni dei due SUV compatti sono le stesse: 4,35 metri di lunghezza, 1,98 di larghezza e un passo di 2,7 metri. La casa motoristica britannica è su tutte le furie e ha già intentato una causa legale contro i gruppi Changan Auto e JMC (Jiangling Motors Corporation), dalla cui partnership è nato il marchio Landwind, primo brand automobilistico cinese a sbarcare in Europa nell’ormai lontano 2005, con l’X6, vettura però in realtà mai commercializzata perché non riuscì a superare i severi crash test effettuati dall’ente tedesco Adac.

Sotto il cofano la Landwind X7 è dotata di un motore 2.0 litri turbo-benzina prodotto dalla Mitsubishi, con 188 cavalli. Il prezzo è il vero punto di forza di questa vettura-clone dell’Evoque: solo 17.500 euro contro i 37.100 euro del modello di accesso alla gamma della vettura prodotta dal noto costruttore inglese.


Se esternamente la Landwind X7 può trarre in inganno, internamente non ci sono paragoni con la vera Evoque. Le finiture e degli interni infatti sono di bassissimo livello, completamente neri e realizzati con materiali plastici scadenti. Allo stesso modo i sedili sono stati costruiti con tessuti e materiali di bassa qualità. Sorprende però che la Landwind X7 sia dotata di un sistema di infotainment molto completo, una novità per una vettura cinese.
Landwind X7 InterniLandwind X7 Interni

Visto il grande successo che sta riscuotendo la Land Rover Velar, chissà che a breve non compaia anche un nuovo clone di quest’ultimo prodotto della casa britannica. Alla luce del prezzo, ci sarebbe da scommettere che l’auto potrebbe essere un successo commerciale in Europa se venisse importata.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

1 hour ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

1 hour ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia  la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

2 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

4 hours ago

Jeep Compass 2025: ecco come cambia il SUV ibrido ed elettrico 4×4. I prezzi per l’Italia

Nell'ambito della rivoluzione che sta interessando i modelli Stellantis, specie quelli del segmento C nati…

6 hours ago

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

17 hours ago