Storiche

Lamborghini Countach: i primi 50 anni di un’auto entrata nel mito

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono trascorsi esattamente 50 anni dalla presentazione della leggendaria Lamborghini Countach LP 500. Con la sua iconica livrea gialla fu la regina indiscussa del Salone dell’Automobile di Ginevra. La Countach al tempo era sono una show car ma, il successo fu tale che l’azienda fece una vera corsa contro il tempo per soddisfare le richieste dei clienti e trasformarla in una vettura di serie. 

Il progetto Countach, numero di codice interno LP112, dove LP indica la posizione Longitudinale Posteriore del motore 12 cilindri, nasce direttamente dal desiderio di Ferruccio Lamborghini di voler mantenere l’immagine di un’azienda all’avanguardia dello stile e della tecnica dando un seguito a ciò che era accaduto con la Miura. l’Ingegnere Stanzani, Direttore Generale e Direttore Tecnico del tempo, fu messo a capo di questa impresa da record.

La linea disegnata dalla matita di Marcello Gandini, è ancora incredibilmente moderna a anche a distanza di 50 anni. A Gandini si deve la scelta di impiegare le porte con apertura a forbice che da quel momento caratterizzarono tutta la produzione Lamborghini. Il prototipo LP 500, presentato a Ginevra, è un’auto profondamente diversa dalla Countach che entrò in produzione nel 1974: ha il telaio a pianale e non a tubi, è equipaggiata con il 12 cilindri di 4971cc, ha le prese aria del motore con un disegno a branchia di squalo ed è internamente dotata di una sofisticata strumentazione elettronica.

L’etimologia del nome di quest’auto affonda le sue radici nel dialetto piemontese. La vettura fu nascosta a Grugliasco (TO) nelle fasi finali di assemblaggio, lì fu scovata da un contadino che dalla meraviglia esclamò, rigorosamente in piemontese stretto: “Countach!”. Messo al corrente Marcello Gandini si rese subito conto del grande potere comunicativo di questa parola e convinse sia Nuccio Bertone che Ferruccio Lamborghini e il suo collega Paolo Stanzani ad adottare questo nome.

Lamborghini Countach LP 500Lamborghini Countach LP 500

La Countach originale fu usata dal capo collaudatore Lamborghini Bob Wallace in ogni possibile prova su strada. La sua corsa finì nel 1974 quando venne demolita in seguito alle prove di crash-test necessarie per l’omologazione della vettura di serie. Dal 1974 al 1990 furono prodotte 1999 Countach in 5 serie differenti, rappresentando un modello che, oltre a diventare un’icona automobilistica onnipresente sulle copertine dei giornali, nei film e anche nelle camere dei bambini, permise a Lamborghini di sopravvivere in un periodo particolarmente difficile per la casa automobilistica.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

5 mins ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

16 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

17 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

17 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

19 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

19 hours ago