Tuning e prodotti

La Porsche 914 rinasce con questo restomod tutto inglese: costa più di una Purosangue

Tempo di lettura: 2 minuti

Fifteen Eleven Design, il garage inglese con sede nel Derbyshire, ha impiegato ben tre anni dalla data di annuncio a presentare il suo magnifico restomod della Porsche 914, un’auto rimasta nei cuori di tutti gli appassionati di Porsche anni 70’. Una reintepretazione in chiave moderna della sportiva raffreddata ad aria nata da un progetto comune tra Volkswagen e Porsche.

La carrozzeria della 914 restomod è interamente in fibra di carbonio e la meccanica è presa in prestito dalla 987 Cayman S: questa roadster dal motore centrale monta V6 boxer duro e puro, originale Porsche. Questo motore, messo a punto direttamente dalla casa di elaborazione, ha una cilindrata di 3.8 litri e sviluppa circa 390 CV. Nuovi pistoni, centralina implementata e una nuova testata rendono quest’auto, che ormai può essere definita una supercar, 3 volte più performante della versione originale.

porsche 914 restomodporsche 914 restomod

Il cambio rispetta la tradizione, ed è manuale a sei rapporti: garantisce sicuramente un trasferimento efficiente della potenza alle ruote, coadiuvato dagli ammortizzatori Reiger regolabili a tre vie e da dischi ventilati con pinze Brembo a quattro pistoncini. Lo scarico è realizzato appositamente per questo modello. I cerchi in lega sono da 18 pollici, marcati Fuchs, gli pneumatici Michelin Pilot Sport 2. Le sospensioni sono le stesse della Cayman, implementate e ridisegnate per questa 914 restomod.  Il loro intero guscio è stato rinforzato.

Per quanto riguarda l’estetica la 914 Restomod riprende, ovviamente, l’originale, ma inserisce degli elementi moderni che la rendono molto interessante alla vista: la carrozzeria, come anticipato, è completamente in fibra di carbonio, è stato aggiunto uno spolier, insieme ad alcune luci a led. Il pannello del tettuccio è trasparente, mentre all’interno troviamo pelle e sedili Recaro, oltre a una grande cura dei dettagli: personalizzato addirittura il pomello del cambio, in legno, con delle strisce colorate che riprendono il motivo del garage.

Un restomod, quello della 914 proposto da Fifteen Eleven Design, che è studiato nei minimi particolari: di certo la qualità costa, e questo veicolo sarà disponibile a partire dalla bellezza di 440.000 dollari (405.000 euro).

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Porsche

Recent Posts

La creatura di Giugiaro, in mano ai Tedeschi, è ora in vendita

Italdesign, una delle firme più prestigiose del design automobilistico italiano, potrebbe presto cambiare padrone. La…

58 mins ago

La Nuova Toyota RAV4 è in arrivo: prime Immagini e informazioni

Dopo anni di onorata carriera, la quinta generazione della Toyota RAV4 si prepara a lasciare…

1 hour ago

Ecco l’anti Tesla Cybertruck secondo i cinesi

La sfida alla Tesla Cybertruck arriva da Oriente. Si chiama Pickup 01 ed è il…

2 hours ago

Come cambiano le Formula 1 2026, parla Kimi Antonelli: “Guida stravolta dall’elettrico”

Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…

4 hours ago

Renault perde 2,2 miliardi di euro a causa di Nissan: un’alleanza che “pesa”

Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…

4 hours ago

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

4 hours ago