Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo del mondo dove questa motorizzazione continua a vivere: il Marocco. Proprio lì, la nuova Dacia Duster è disponibile anche in versione Diesel.
Sembra un paradosso: mentre il Diesel scompare dai listini europei, in Marocco viene rilanciato. La nuova Dacia Duster è infatti proposta nel Paese nordafricano con il classico motore 1.5 dCi da 115 cavalli, un’unità ben nota agli automobilisti europei per la sua affidabilità e i consumi contenuti.
Attualmente, questa motorizzazione è disponibile solo con trazione anteriore, ma rappresenta l’unica opzione proposta al lancio sul mercato marocchino. Il prezzo? 226.900 dirham, che corrispondono a circa 21.750 euro. Inoltre, Dacia Maroc propone anche finanziamenti a partire da 1.400 dirham al mese, cioè circa 134 euro.
La versione marocchina della nuova Duster viene dichiarata conforme alla normativa Euro 6, ma non è chiaro se sia equipaggiata con il sistema SCR (Selective Catalytic Reduction), indispensabile per ridurre le emissioni di NOx secondo gli standard europei più recenti.
L’assenza (probabile) di questo sistema potrebbe essere legata anche al clima caldo del Marocco, poco adatto all’utilizzo dell’AdBlue, il liquido necessario per il funzionamento del catalizzatore SCR, noto per cristallizzare a temperature elevate.
Nel Vecchio Continente, la nuova Duster è offerta esclusivamente con motori a benzina, GPL o ibridi. Da noi, la versione base parte ha il 1.0 Eco-G da 100 CV, un tre cilindri alimentabile anche a GPL.
Per chi cerca più potenza, è disponibile anche la versione full hybrid da 140 CV o il 1.2 TCe mild hybrid da 130 CV, presente anche 4×4.
Il Diesel resiste ancora nei mercati emergenti, nelle vetture che devono percorrere molti chilometri e nei veicoli commerciali, dove resta la soluzione più efficiente. Tuttavia, con l’avvicinarsi dell’Euro 7 previsto per il 2026, anche le versioni più moderne dovranno affrontare nuove sfide tecnologiche e normative.
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…