Categorie: Ecologia

La mobilità 100% elettrica di Classe B Electric Drive sbarca a Favignana

Tempo di lettura: 2 minuti

La mobilità 100% elettrica di Classe B Electric Drive attraversa il Mediterraneo e sbarca sull’isola di Favignana a sostegno del progetto ‘Favignana Emissioni Zero‘, promosso da SEA Favignana, l’azienda energetica dell’isola, con lo scopo di tracciare la strada verso un sistema a zero impatto ambientale. Un viaggio iniziato con #IoSonoElettrica, il primo giro d’Italia a bordo di un’auto elettrica, che prosegue oggi a fianco di nuovi partner impegnati nei rispettivi ruoli e responsabilità per promuovere insieme una nuova cultura della mobilità, amica ed in sintonia con l’ambiente.

Classe B Electric Drive entra a far parte della flotta di SEA, l’utility energetica del Comune di Favignana (TP) ed è tra i protagonisti di un innovativo progetto di sostenibilità ambientale che punta a divenire un modello replicabile anche per le altre isole del Mediterraneo.

“Lo sviluppo della mobilità elettrica passa anche attraverso la lungimiranza di chi sceglie di investire in un futuro sempre più sostenibile“, ha dichiarato Roland Schell, Presidente di Mercedes-Benz Italia. “Sono felice che ancora una volta la nostra Classe B Electric Drive sia tra gli ambasciatori di una nuova cultura della mobilità a zero emissioni.”

Fotovoltaico diffuso, trasferimento della centrale di produzione elettrica con una nuova centrale ibrida ad alta efficienza, illuminazione a LED, smart grid e sportello energia sono gli ingredienti della nuova strategia energetica promossa sull’isola. Un circolo virtuoso che si completa attraverso la mobilità 100% elettrica della nuova Classe B Electric Drive.

La nuova Classe B Electric Drive è ecologica, bella e divertente da guidare grazie al suo propulsore con batteria agli ioni di litio che garantisce ben 180 CV (132 kW) e 340 Nm di coppia massima già al regime minimo, assicurando così prestazioni sportive ed un’autonomia di circa 200 chilometri a zero emissioni locali. Ed oggi, salire al volante della Classe B Electric Drive non è mai stato così facile, grazie ad una vantaggiosa proposta di Leasing – 35 canoni da 299 euro, con un anticipo di 6.900 euro e la possibilità di restituire la vettura dopo tre anni – e di Noleggio a Lungo Termine in collaborazione con Mercedes-Benz CharterWay – 24 canoni da 399 euro, con un anticipo di 5.500 euro – che include anche Assicurazione RCA, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione amministrativa e sinistri, furto e danni al veicolo. Il bollo naturalmente è gratis.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

44 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

52 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 hour ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 hour ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago