Curiosità

La Koenigsegg Regera batte un record e dimostra, in pista, di che pasta è fatta [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Il giro più veloce sul Kunstorp Ring è stato appena ottenuto da Koenigsegg Regera. Non tutti hanno la fortuna di conoscere e specialmente salire a bordo di una Koenigsegg Regera, la megacar nonché hypercar svedese ibrida e biposto da 1.822 CV presentata nel 2021 al Salone di Ginevra. Ancor più rara è la fortuna di poter ammirare una di queste vetture in giro per le strade del mondo, in quanto costano svariati milioni di dollari e finora ne sono state prodotte solo ottanta.

Una però è stata avvistata e filmata mentre girava sulla pista scandinava del Ring Knutstorp, a Kagerod, in Svezia. Il circuito si presenta con una carreggiata molto stretta che favorisce le auto agili che non utilizzano il carico aerodinamico per generare aderenza.

Su quel circuito la supersportiva ha stabilito un nuovo record sul giro, battendo numerose rivali molto più leggere ed orientate alla pista come la McLaren Senna, la Caterham R500 e la McLaren 600 LT. Ad oggi quindi potrebbe essere l’auto più veloce al mondo, poiché ha conquistato il record, dimostrando di essere molto di più di una granturismo ibrida. Non stiamo parlando di una normale hypercar. La Regera ha una potenza complessiva combinata che supera 1 megawatt (MW). La configurazione ibrida è composta da un V8 biturbo termico accoppiato a tre motori elettrici ed un pacco batteria, il tutto gestito da un’elettronica di controllo molto sofisticata.

All’interno una serie di accorgimenti ne innalzano al livelli inaspettati il comfort, come l’elevato isolamento acustico grazie all’utilizzo di materiale fonoassorbente e sedili regolabili elettricamente, rivestiti di una schiuma speciale in grado di adattarsi al fisico dei passeggeri. Si aggiungono supporti attivi per il motore termico e la trasmissione per ridurre le vibrazioni ed il rumore del propulsore all’interno dell’abitacolo a medie e basse velocità.

Quest’indole da granturismo rende il record sul giro ancora più impressionante e secondo il fondatore e proprietario dell’azienda, Christian Von Koenigsegg, che ha fatto gli onori di casa, i modelli più racing della gamma sarebbero addirittura in grado di migliorare ulteriormente il primato ottenuto.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…

2 hours ago

Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…

2 hours ago

Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…

2 hours ago

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

2 hours ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

3 hours ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

3 hours ago