Curiosità

La Ferrari F1 di Schumacher è all’asta: si parte da 4,9 milioni di dollari

Tempo di lettura: 2 minuti

Telaio 187, un nome inequivocabile quello della Ferrari F300 classe 1998, un nome che ha fatto la storia del Cavallino in F1 grazie alle mani che stringevano il suo volante: quelle di Michael Schumacher.

La Ferrari F300 nel 1998 fu protagonista di sei vittorie e due doppiette, portando a casa 133 punti nel campionato costruttori. I suoi piloti Schumacher e Irvine ne totalizzarono rispettivamente 86 e 47.

La storia e la specialità della #187, la F300 che ha vinto tutto

La F300 fu la prima Ferrari disegnata da Rory Byrne, matita ed artefice delle future generazioni di F1 che videro il trionfo del Cavallino. All’epoca questa vettura era famosa per essere la prima a montare il 3.0 l V10 da 800 CV che cantava fino a 17.500 rpm con ai terminali rivolti al cielo.

Non ha vinto il campionato costruttori e nemmeno quello piloti, ma la Ferrari F300 #187 porta con sé una benedizione unica ed inimitabile. Questa esatta vettura ha portato Schumacher in cima al podio al termine di ogni gara in cui è stata utilizzata. E’ stata l’unica F300 a incoronarsi di questo esclusivo record, ed è per questo che il suo valore non è inferiore a 4,9 milioni di dollari secondo RM Sotheby’s, che l’ha messa all’asta.

Il debutto di Schumacher con la F300 #187 è datato 7 giugno 1998, in occasione del GP canadese. Come detto tagliò il traguardo per prima. Anche le due gare successive, il GP di Francia e d’Inghilterra, videro trionfare questa Ferrari e il suo leggendario pilota. Dopo cinque gare con un’altra auto, Schumacher scelse nuovamente la F300 #187. Questa volta si giocava in casa, a Monza, la posta in gioco era altissima. Mentre Irvine difendeva con le unghie e con i denti il secondo posto fino alla fine, Michael Schumacher sfrecciava in testa al gruppo con la sua F300, superando il traguardo prima di tutti. Doppietta Ferrari a Monza, l’ultimo momento di gloria per la F300 #187, il quarto su quattro gare corse, uno dei tanti per la leggenda del motorsport.

Un’auto vincente che venne venduta dalla Scuderia di Maranello nel settembre del 1999 ad un collezionista che non la espose mai al pubblico, preservandola preziosamente. L’asta della F300 telaio 187 si terrà il 20 agosto negli Stati Uniti, il battitore incaricato di consegnarla al nuovo proprietario è, come detto, RM Sotheby’s. Le condizioni impeccabili della F300 #187, il palmares di vittorie, il segno degli stivaletti e dei guanti di Michael Schumacher sicuramente fanno gola ai facoltosi collezionisti di reliquie con quattro ruote, disposti probabilmente a spendere più del doppio della quotazione di base dell’asta.

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

9 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

9 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

10 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

10 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

10 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

10 hours ago