Curiosità

Esordio con podio di Jimmy Ghione nella Suzuki Swift Cup Europe

Tempo di lettura: 2 minuti

È andata in scena sabato 29 luglio all’International Raceway di Adria (RO) la prima tappa italiana della Swift Cup Europe, il monomarca che vede sfidarsi quattordici Suzuki Swift Sport 1.6. Su una di queste sedeva anche Jimmy Ghione, non certo neofita delle piste, il celebre volto televisivo di Striscia la Notizia e grande appassionato di motorsport, nonché ambasciatore di Suzuki Italia. L’inviato di Striscia ha realizzato il secondo miglior crono nella prima manche e il quarto nella seconda, dimostrando le sue doti corsaiole sempre all’altezza.
La Swift Cup Europe dal 2006 alla ricerca di talenti

Sono 11 le edizioni della Swift Cup Europe che si sono corse dal 2006 ad oggi in lungo e in largo nel continente europeo. Gli appuntamenti si svolgono soprattutto in Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria, nazione dove è nato il trofeo e con cui Suzuki ha un profondo legame.

Gli ingredienti che rendono molto apprezzato questo campionato sono semplici ed efficaci: auto tutte uguali e capacità del pilota per prevalere, in primis sapendo mettere a punto la propria vettura. Il segreto è la telemetria aperta e condivisibile, affinchè i piloti possano studiare i segreti dei rivali per livellare ancora di più le prestazioni e far prevalere solo i migliori, tra i quali il simpatico Jimmy Ghione. La Suzuki Swift preparata per il monomarca può essere noleggiata per l’intera stagione, ad un prezzo omnicomprensivo che si aggira intorno ai 25.000 – 30.000 Euro.

Con queste caratteristiche, la Swift Cup Europe rappresenta l’ambiente ideale per la crescita dei campioni europei di domani, il cui regolamento permette ai piloti ungheresi di partecipare già a soli 12 anni. Tra i vincitori della categoria passati a serie ben più importanti campionati vale la pena fare il nome di Norbert Michelisz, pilota protagonista nel WTCC.

La Swift Cup Europe e l’attività di Suzuki Italia nel motorsport sono accumunate dall’attenzione per i giovani: per il 2017 Suzuki Italia patrocina, infatti, la decima edizione della Suzuki Rally Cup e la quarta del Suzuki Rally Trophy. Questi monomarca, che si corrono sempre con le Suzuki Swift, rappresentano un contesto ideale per far emergere nuovi giovani piloti.

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

46 mins ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

53 mins ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

60 mins ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

1 hour ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

1 hour ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

1 hour ago