Novità

Jaguar F-Pace SVR: il SUV si veste da Supercar

Tempo di lettura: 2 minuti

La divisione Special Vehicle Operations (SVO) si è occupata di mettere mano alla pluripremiata Jaguar F-Pace, forgiandola della sigla SVR. Il risultato è un incremento della potenza del 44% per il motore 5,0 litri V8 sovralimentato che, ora,  eroga 550 CV e 680 Nm di coppia

I numeri parlano chiaro: 0-100 km/h in 4,3 secondi e una velocità massima di 283 km/h sono dati che più si avvicinano a quelli di una supercar. In sostanza non mancano le carte giuste per posizionarsi all’interno del segmento dei SUV Premium sportivi affollato da marchi come Alfa Romeo, Mercedes-Benz e Porsche con i loro pezzi da novanta. 

Aerodinamica da supercar

Come sappiamo, nelle auto sportive l’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale e dunque anche la nuova Jaguar F-Pace SVR è stata rivista sotto questo punto di vista, discostandosi così dalla più pacata versione da noi provata. Nuove prese d’aria all’anteriore e nelle fiancate riducono la pressione nei passaruota e la portanza della vettura. Le griglie di ventilazione sul cofano contribuiscono ad estrarre l’aria calda dal vano motore e donano un tono aggressivo e imponente al frontale. Nel posteriore, un spoiler è stato abbinato ad un nuovo paraurti composto da prese d’aria che migliorano le prestazioni aerodinamiche e dai quattro terminali di scarico del sistema Active Exhaust

Anche il telaio è stato messo a punto dalla Divisione Speciale e ora adotta molle progressive all’anteriore e al posteriore, che sono più rigide rispettivamente del 30% e del 10%. Nuovi i cerchi in lega fino a 22 pollici che nascondono dischi freno maggiorati da 395 millimetri. 

F-PACEF-PACE

La SVR è la prima F-Pace ad utilizzare l’Electronic Active Differential posteriore che assicura un comportamento sportivo in percorrenza di curva. Non mancano i sistemi all-terrain per garantire ottime prestazioni su ogni tipo di fondo stradale. 

Design: il giusto macera muscoli ed eleganza

Fuori, i dettagli che più colpiscono sono le tante prese d’aria e i paraurti modificati che evidenziano l’anima racing del Giaguaro. All’interno la classe e l’eleganza alla quale la casa inglese ci ha abituato non mancano. La novità principale dell’abitacolo è la presenza dei sedili anteriori dalla forma slanciata e sportiva, che offrono un miglior supporto laterale e la tipica trama trapuntata a losanga con logo SVR in rilievo. Un tocco tecnologico è rappresentato dal quadro strumenti digitale con uno schermo HD da 12,3 pollici. 

Seppur più prestazionale, la SVR conserva l’intrinseca praticità e versatilità delle vetture della famiglia Pace. Il suo vano di carico rimane invariato, vantando una capacità di 650 litri. A bordo, tutti i passeggeri potranno connettere fino ad otto dispostivi grazie alla connessione WiFi 4G, oppure godere del sistema d’infotainment Touch Pro con touchscreen da 10 pollici.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

14 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

16 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

17 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

18 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

19 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

19 hours ago