Categorie: Tecnologia

Inaugurata a Bologna la Jaguar Land Rover Training Academy

Tempo di lettura: 2 minuti

Jaguar Land Rover Italia ha inaugurato, nei pressi di Bologna, la Training Academy, una struttura di eccellenza dedicata alla formazione del personale delle proprie Concessionarie che si propone di divenire un benchmark non solo a livello nazionale, ma anche Europeo.

La Training Academy nasce con l’obiettivo di formare personale appassionato ai prodotti e ai servizi dei Brand rappresentati, competente ed attento alla necessità di una clientela eterogenea, investendo circa 2 milioni euro in questo nuovo progetto.

Situata a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, polo nevralgico per il settore automotive e facilmente raggiungibile da tutta Italia, la struttura, di circa 1.280 mq distribuiti su due livelli, è caratterizzata da 7 aule, 9 postazioni per vetture in officina e 3 ponti sollevatori e si rivolge ad un bacino d’utenza di circa 1.300 persone all’anno tra consulenti vendite, concierge, tecnici, accettatori e altri ruoli nevralgici all’interno dello staff dei Concessionari.

Sarà in grado di offrire, nel 2017, oltre 10.000 giornate di formazione assicurando il trasferimento di competenze in varie aree, rivolgendo un’attenzione particolare  a temi come l’innovazione e la sostenibilità. I corsi proposti saranno ricchi ed articolati e l’offerta includerà programmi non solo legati alla fondamentale ed imprescindibile conoscenza  del prodotto e dei processi, ma, appunto,  anche ad  argomenti che riguarderanno la digitalizzazione, la mobilità elettrica, la tecnologia, l’innovazione,  l’etica ed i valori dei Brand.

Proprio l’innovazione sarà un elemento caratterizzante i metodi di apprendimento: con la realtà virtuale ed i collegamenti via web verrà, infatti, facilitata e resa più emozionante l’acquisizione delle competenze da parte del personale coinvolto nei vari corsi.

Oltre a prevedere percorsi formativi ben strutturati e differenziati per ruolo, la Training Academy potrà essere sede di seminari universitari ed ospitare eventi con giornalisti e professionisti del settore. Tale elemento permetterà di creare dei collegamenti con le principali accademie di ricerca al fine di essere sempre in linea con l’evoluzione del mercato.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

12 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

14 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

15 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

15 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

15 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

15 hours ago