Anteprime

In arrivo nel 2024 la Cupra Tavascan 100% elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Cupra conferma l’inizio di produzione del secondo modello 100% elettrico della casa. Parliamo della Cupra Tavascan, un SUV tutto spagnolo di nome e di fatto. Tavascan infatti è una stazione di scii  presso i Pirenei, e l’auto verrà fatta esclusivamente a Barcellona.

La Cupra Tavascan ce lo aspettiamo nelle concessionarie europee nel 2024, e chiaramente non abbiamo delle date precise. In compenso però sappiamo già molto di questa nuova auto, che continua a proiettare la casa spagnola nel futuro elettrico coniugando eleganza, freschezza di stile e sportività.

Saranno due gli altri progetti che Cupra realizzerà prima della Tavascan cioè la Formentor e la Born, che è la prima auto 100% elettrica della casa. Ecco le dichiarazioni di Wayne Griffiths al riguardo:

La Cupra Tavascan è un sogno per il marchio e stiamo lottando per realizzarlo. È un progetto su cui stiamo lavorando, ma non siamo pronti ad annunciare date o tempi, non perché abbiamo dei dubbi ma perché abbiamo molti altri modelli da lanciare prima. La pipeline è piena per i prossimi anni“.

Ora vediamo che sappiamo sul prossimo SUV Cupra.

Cupra Tavascan 2024: dal Salone di Francoforte all’inizio della produzione

Cupra TavascanCupra Tavascan

Ciò che sappiamo sulla Cupra Tavascan risale al Salone di Francoforte 2019, dove fu presentato come concept car. Ai tempi vinse il primo posto nella categoria Concepts al concorso internazionale di design Automotive Brand Contest. Tra l’altro la casa nel 2021 si è aggiudicata un altro premio dalla giuria del Red Dot Award nella categoria Best Product Design, col Formentor.

Considerando anche che Cupra sta rappresentando da un bel po’ una delle novità più interessanti del settore automotive, possiamo dire che le nostre aspettative sono piuttosto alte.

La Cupra Tavascan è costruita sulla piattaforma MEB Volkswagen.

Il design non si dovrebbe distaccare molto dal concept visto a Francoforte: sono previste forme che dovrebbero favorire la potenza e il dinamismo, declinate in maneggevolezza e in affidabilità in curva e in ripresa con un accento sull’efficienza aerodinamica.

Le stesse forme tra il muscolare e il fluido si manifesteranno in egual misura anteriormente e posteriormente, nella forma del paraurti e del lunotto particolarmente inclinato.

All’interno i materiali presenti saranno principalmente pelle, carbonio e alcantara espressi attraverso colori contrastanti e che andranno a supportare sistemi tecnologici che saranno, a quanto è stato annunciato, coerenti con il concetto di design esterno che abbiamo appena visto.

La gamma motoristica definitiva rimane incerta, ma sappiamo che il concept di Francoforte della Cupra Tavascan aveva la trazione integrale e due motori elettrici da 306 CV complessivi che facevano andare il modello da 0 a 100 Km/h in 6.5 secondi. Il tutto, alimentato da una batteria da 77 kWh con autonomia dichiarata di 450 Km.   

Rimarranno queste le caratteristiche della Cupra Tavascan di serie? Sarà tutto da vedere.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

7 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago