Novità

Hyundai Tucson, nel 2024 arriva il restyling: all’interno cambia tutto

Tempo di lettura: 3 minuti

Hyundai Tucson si rifà il trucco a quasi quattro anni dal lancio datato 2020. La Casa coreana ha rilasciato le prime foto del restyling 2024 della Hyundai Tucson, con un look unico e apprezzato che conferma quanto visto fino ad oggi, con alcune novità a livello estetico e tecnologico.

Quello che vediamo dall’esterno della Hyundai Tucson 2024, più che un vero e proprio restyling, è un miglioramento dei concetti già decisamente riusciti. Permane quindi la vena pulsante di un design molto dinamico e sportivo, che ben si abbina alla filosofia della casa coreana. Ciò che cambia in maniera radicale lo troviamo all’interno della Hyundai Tucson 2024.

Vedremo la nuova Tucson sulle strade a partire dall’inizio del 2024, prima in Europa, ma sarà a ridosso del lancio che si sapranno maggiori dettagli e si scopriranno le caratteristiche tecniche, le novità sotto al cofano e i nuovi contenuti.

Nuova Hyundai Tucson 2024: nuovi fari a LED

Le dimensioni della Hyundai Tucson 2024 rimangono pressoché le stesse dell’attuale versione. Ciò che convince e che fa capire che si tratta del nuovo modello sono i dettagli, in particolare quelli che troviamo nei paraurti con nuovi elementi a contrasto. Spicca, ad esempio, un nuovo disegno per le slitte di protezione del sottoscocca che vogliono enfatizzare il lato off-road del SUV coreano. Come ci si aspetta in un restyling di classe, troviamo il nuovo design dei cerchi in lega ed un netto miglioramento dell’integrazione delle luci diurne a LED sulla calandra.

tucson 2024tucson 2024

La nuova griglia ospita ora quattro elementi a forma di gemma, più scolpiti e tridimensionali rispetto all’integrazione proposta dall’attuale Hyundai Tucson proposta a fine 2020. Il ruolo di proiettore principale è assolto dai fari inseriti alle estremità della fascia paraurti di linea trapezoidale.

Nuova Hyundai Tucson 2024: interni completamente rinnovati

Se all’esterno la versione 2024 del SUV coreano cambia ben poco, è salendo a bordo che si vedono le vere novità. Basta aprire la portiera per capire di essere entrati in un’altra era stilistica e funzionale. Con i nuovi interni della Hyundai Tucson 2024 si dice addio alla caratteristica plancia incentrata sul display dell’infotainment “a cascata” per favorire ben altre linee.

Il restyling della Tucson propone uno schermo in linea con la strumentazione, un unico pannello ampio, come già visto su altri modelli del Gruppo Hyundai-Kia. Quella che vedremo negli interni della nuova Hyundai Tucson 2024 potrebbe essere la configurazione con due display da 12,3 pollici ciascuno. A farcelo pensare sono le linee orizzontali sulle quali si sviluppa la plancia, le quali sono maggiormente evidenziate dalle bocchette del climatizzatore, poste a tutta ampiezza e all‘altezza delle due razze del volante, anch’esso completamente rinnovato e ispirato a quello di Kona.

Per gli amanti del tatto, troveremo sempre alcuni tasti fisici sapientemente mixati con l’uso del touch che caratterizza il controllo del climatizzatore e la modalità di guida. Sul tunnel diremo addio anche ai tasti del cambio, sostituiti da un satellite installato sotto al comando dei tergicristalli, così come avviene già per altre Hyundai come la già citata Kona e le elettriche Ioniq 5 e Ioniq 6. In questo modo, nel nuovo tunnel verrà ricavato un alloggiamento per smartphone, con ricarica a induzione. Da segnalare anche la presenza delle prese USB-C in plancia, tra plancetta del clima e tunnel.

Per la nuova Hyundai Tucson 2024 si tratta di un modo differente di vedere gli interni del SUV coreano, in una chiave maggiormente sobria e razionale. Parlando di motorizzazioni, invece, Hyundai non ha ancora ufficializzato con quali powertrain la rinnovata Tucson arriverà sul mercato l’anno prossimo. Ci aspettiamo perciò una riconferma per la gamma motori della Tucson attuale, partendo dal 1.5 T-GDI turbobenzina e il 1.6 CRDi turbodiesel, entrambi Mild Hybrid, fino ad arrivare alle apprezzate 1.6 Full Hybrid da 230 CV e 1.6 Plug-In Hybrid da 265 CV. L’arrivo sul mercato della rinnovata Hyundai Tucson è previsto per i primi mesi del 2024, con tutti i dettagli in arrivo nei prossimi mesi, a partire dal prezzo.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Alpine svela il suo A-Padel Team 2025: grandi nomi in ingresso e grandi conferme

Alpine ha annunciato ufficialmente la composizione del suo A-Padel Team per la stagione 2025, confermando…

7 hours ago

Torna la Porsche & Ducati Experience: un evento imperdibile

Dopo il grande successo dell'edizione 2024, torna la Porsche & Ducati Experience, l’evento esclusivo pensato…

7 hours ago

Škoda Kodiaq RS 2025: cosa cambia con la nuova generazione

La nuova generazione di Škoda Kodiaq RS si presenta con un motore più potente e…

9 hours ago

Licenziamento per uso improprio dell’auto aziendale: la cassazione conferma

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha ridefinito i limiti di utilizzo delle auto…

10 hours ago

Mercato: l’auto usata cresce e il Diesel comanda. Elettrico all’1%

Il mercato delle auto usate continua la sua crescita costante, registrando un aumento significativo nel…

10 hours ago

Ecco quanto ha guadagnato Elkann da Ferrari nel 2024: meno di quanto ci si aspetti

Il 2024 si è rivelato un anno straordinario per Ferrari, con risultati finanziari di altissimo…

10 hours ago